
Le spese bancarie medie sono scese del 6%, rispetto al calo del 2% dei conti tradizionali
I conti correnti gravano sempre meno sulle tasche degli italiani. Come emerge da un rapporto dell’osservatorio SOStariffe.it e ConfrontaConti.it nell’ultimo anno le spese di gestione bancaria sono scese del 18%. A risentire maggiormente del calo sono i conti online (-6%) ma riguarda anche i conti tradizionali (-2%).
Oltre alla tipologia di contratto (online o tradizionale), lo studio ha preso in analisi l’andamento dei prezzi per tre profili di consumatore: il single, la coppia e la famiglia con due figli.
Partiamo dai conti correnti online: a febbraio 2022 le spese bancarie medie si aggirano sui 52,94 euro. A beneficiare di questo calo dei prezzi sono soprattutto le coppie (-9% dei costi).
Anche i sottoscrittori di conti tradizionali sono andati incontro a un risparmio nell’ultimo anno ma il calo è più evidente se si utilizza solo la versione telematica del conto, con una spesa media di 110,93 euro. Viceversa, chi sfrutta il conto corrente “offline” è andato incontro a un incremento delle spese (+3%, con una media di oltre 184 euro).
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: