logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Confindustria Ucraina: “c’è tanta paura ma restiamo qui”

Marianna Mancini
26 Febbraio 2022
Confindustria Ucraina: “c’è tanta paura ma restiamo qui”
  • copiato!

È stata creata un’unità di crisi con un emergency desk per le imprese e un piano di screening In ordine sparso, arrivano le prime reazioni del mondo economico all’esplosione del […]

Il logo di Confindustria fotografato nella sede dell'organizzazione nel giorno della riunione del Consiglio Generale, Roma, 17 marzo 2016. ANSA/GIUSEPPE LAMI

È stata creata un’unità di crisi con un emergency desk per le imprese e un piano di screening

In ordine sparso, arrivano le prime reazioni del mondo economico all’esplosione del conflitto connesse alle riflessioni sulle sanzioni economiche in arrivo. Dopo le stime sull’inflazione di Confesercenti (qui) e quelle sull’impatto nell’export di Confartigianato (qui), anche gli industriali hanno espresso le loro preoccupazioni: «siamo scioccati, ora c’è tanta paura».

Anche gli industriali che lavorano da anni in Ucraina sono stati colti “impreparati” dall'”evoluzione incredibile” del conflitto, come ha spiegato anche il presidente di Confindustria Ucraina Marco Toson.

«Le famiglie sono rientrate, gli imprenditori sono rimasti là, a presidiare le aziende, accanto ai dipendenti. Hanno deciso di non allontanarsi. È una scelta difficile ma gli imprenditori sono gli ultimi ad abbandonare l’azienda» ha spiegato.

Cavalcando la rapida crescita del mercato ucraino, registrata anche l’anno scorso durante il Covid, “diversi di noi avevano pronti altri investimenti importanti, anche già finanziati“. Erano pronti anche “fondi e attrezzature” per raddoppiare gli stabilimenti ma “adesso stiamo vivendo un momento di di confusione“.

«Come Confindustria Ucraina abbiamo subito creato una unità di crisi. Abbiamo aperto un emergency desk per le imprese (numero di emergenza +39.389.8745065). Stiamo raccogliendo informazioni, cerchiamo di redarre un piano di di sicurezza» spiega.

A questo si aggiunge un’operazione di “screening delle aziende, delle diverse situazioni, per poter avere un report da portare a Roma e, con il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, capire esattamente cosa serve, cosa sarà possibile fare“.

Proprio Bonomi ieri aveva annunciato la sua rinuncia alla candidatura alla presidenza di Lega Calcio per concentrarsi “sulle difficoltà dell’industria italiana” (qui).

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Potrebbe interessarti anche:

  • industria
  • bonomi
  • sanzioni
  • guerra in ucraina
  • confindustria ucraina
  • tonon

Ti potrebbero interessare

Industria, fatturato in crescita del 3,8% a gennaio: +1,7% su anno
Economia
28 Marzo 2025
Industria, fatturato in crescita del 3,8% a gennaio: +1,7% su anno
Per il settore dei servizi si stima un aumento in termini congiunturali sia in valore (+1,2%) sia in volume (+0,9%),…
Guarda ora
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Economia
14 Marzo 2025
Istat, produzione industriale a gennaio +3,2% su mese, -0,6% su anno
Su base annua le flessioni più ampie si rilevano nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-13,1%), nelle industrie tessili, abbigliamento,…
Guarda ora
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
Economia
14 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini: “di fronte al calo della produzione industriale l’Italia deve fare scelte rapide e nette”
"Serve un vero e proprio piano di misure adeguate, perché senza industria non c'è crescita né coesione sociale"
Guarda ora
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Nel 2024 aumentano le nascite di imprese ma spaventa la “denatalità” in alcune zone
Economia
23 Gennaio 2025
Nel 2024 aumentano le nascite di imprese ma spaventa la “denatalità” in alcune zone
478 Comuni sono rimasti fermi per mancanza di nuove realtà produttive
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993