logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quanto contano i fan token e gli nft nello sport

Francesca Lasi
26 Febbraio 2022
Quanto contano i fan token e gli nft nello sport
  • copiato!

Una ricerca di Nielsen Sports Fan Insights dimostra che il 32% dei tifosi conosce questi strumenti, ma solo il 10% è interessato al loro acquisto Quanto sono importanti i fan […]

Una ricerca di Nielsen Sports Fan Insights dimostra che il 32% dei tifosi conosce questi strumenti, ma solo il 10% è interessato al loro acquisto

Quanto sono importanti i fan token e gli nft, i non fungible token, nel mondo dello sport? Tifosi e società li conoscono e sono propensi a usare questi strumenti? A rispondere a queste domande arriva la ricerca Nielsen Sports Fan Insights, condotta nella seconda metà dello scorso anno su mille rispondenti rappresentativi della popolazione italiana tra i 16 e i 69 anni.

Stando ai risultati dello studio, il 25% conosce i cripto token legati allo sport, con un picco del 32% tra fan e tifosi. Solo il 10%,tuttavia, è interessato all’acquisto di questi strumenti per supportare la squadra, la lega o i giocatori e appena l’8% è interessato a essere coinvolto nelle attività quotidiane del team. 

Per il momento – spiega la ricerca – brand come Socios, Digitalbits o Bitpanda (con le dovute differenze) stanno riscuotendo i dividendi degli accordi di sponsorizzazione siglati con squadre o federazioni negli ultimi due anni.

La possibilità di fare pubblicità per le piattaforme di scommesse ha aperto almeno in Italia uno spazio ancora più ampio in cui si sono infilate queste altre realtà. È, però, un fenomeno globale. Secondo il Nielsens Sports SponsorGlobe, solo durante i primi tre trimestri del 2021 in tutto il mondo oltre 200 milioni di euro sono stati investiti in sponsorizzazioni sportive dalle prime 10 società cripto.

Le due tipologie di asset digitali più diffusi nel settore sono attualmente i fan token e gli nft. Entrambi sono molto “gettonati” il 12% degli intervistati preferisce i gettoni che consentono di partecipare a certe decisioni societarie, mentre il 13% predilige i token non fungibili.

Interesse che cresce, probabilmente, anche in base alle iniziative delle società, come quella dell’AS Roma, che in vista del derby con la Lazio ha lanciato a San Valentino un sondaggio fra i possessori di fan token $ASR (agganciati, come tutti quelli del gruppo, alla sua cripto $CHZ) per la scelta della frase da scrivere su una sciarpa in edizione limitata.

I contenuti nft più apprezzati dai tifosi sono quelli legati alla memorabilia digitale come trofei, magliett e scarpe o inerenti ad azioni spettacolari ed emozionanti relative a una partita o a un giocatore.

Le criptovalute devono ancora farsi strada nel mondo dello sport, ma la crescita è notevole, come dimostra la ricerca di Nielsen.

Gianluca Mazzardi, commercial director di Nielsen Sports Italia, spiega: «Per cogliere le opportunità che queste innovative tecnologie possono offrire nel mondo dello sport le società che operano nel settore dovranno approfondire sempre di più la loro conoscenza del mercato attraverso un monitoraggio costante delle preferenze e del comportamento dei fan in merito a questi nuovi asset digitali».

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • nielsen
  • ricerca
  • sport
  • nft
  • fan token

Ti potrebbero interessare

Nielsen, la pubblicità in Italia +3,8% a maggio, con Auto e Gestione Casa
Economia
11 Luglio 2024
Nielsen, la pubblicità in Italia +3,8% a maggio, con Auto e Gestione Casa
Cumulato gennaio-maggio 2024 segna un aumento del 4,3%
Guarda ora
Nielsen, bene pubblicità a novembre (+5%). Tv +8,2%, quotidiani -2,8%
Attualita'
15 Gennaio 2024
Nielsen, bene pubblicità a novembre (+5%). Tv +8,2%, quotidiani -2,8%
Tra i settori in crescita, il contributo maggiore è portato da Gestione casa (+50,3%), Industria/Edilizia/Attività (+43%), e soprattutto Automobili (+54,9%)…
Guarda ora
Si spende di più e si compra meno. Su i prodotti per animali, giù i saponi
Economia
26 Settembre 2023
Si spende di più e si compra meno. Su i prodotti per animali, giù i saponi
NielsenIQ ha diffuso i dati sulla grande distribuzione: bene i discount (+12,7%) e i prodotti a marchio proprio sono un…
Guarda ora
Pubblicità, come vanno gli investimenti sui media italiani
Economia
18 Settembre 2023
Pubblicità, come vanno gli investimenti sui media italiani
I dati raccolti da Nielsen sui primi sette mesi dell'anno, mostrano un mercato generalmente in lieve crescita Nel mese di…
Guarda ora
Nielsen: con il boom di dicembre, la pubblicità va in pari
Tutto e' business
13 Febbraio 2023
Nielsen: con il boom di dicembre, la pubblicità va in pari
SHUTTERSTOCK Dati molto differenti tra i vari settori: se Out of home e Go Tv crescono oltre il 40%, prosegue…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993