logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ripartenza, le mete turistiche più ambite del 2022

Micaela Ferraro
27 Febbraio 2022
  • copiato!

L’analisi di PaesiOnLine pone al primo posto Mantova. Grande interesse per gli itinerari green, artistici e per gli immancabili borghi Salvo imprevisti che non si possono escludere totalmente, il 2022 […]

L’analisi di PaesiOnLine pone al primo posto Mantova. Grande interesse per gli itinerari green, artistici e per gli immancabili borghi

Salvo imprevisti che non si possono escludere totalmente, il 2022 dovrebbe essere l’anno del riscatto per il turismo nostrano, fortemente condizionato dalla crisi pandemica e messo alle strette dalle restrizioni anti Covid.

Sarà un turismo nuovo, perchè è cambiato il turista medio, che oggi ha voglia di viaggi esperienziali, è più attento, più sostenibile, e più rivolto a ciò che c’è all’interno dei confini italiani piuttosto che all’esterno.

Secondo PaesiOnLine, la piattaforma web da 15 milioni di utenti attiva nel campo del marketing turistico, i trend del turismo sono enormemente cambiati: i turisti privilegiano un viaggio più locale ispirato ai temi di spiritualità e natura.

Tra le mete più ambite dell’anno ci sarà Mantova, la città dei Gonzaga costruita sui tre laghi che, a differenza delle grandi mete come Roma, Milano o Torino, riesce a permettere una vacanza a misura d’uomo, da fare spesso a piedi o in bicicletta e muovendosi con i mezzi pubblici.

Sulla stessa linea anche Montegabbione in Umbria: qui si trova la Città Buzziana, un curioso progetto architettonico che vide protagonista a inizio Novecento l’architetto Tommaso Buzzi. Il suo obiettivo? Disegnare una città ideale, che si ispirasse ai grandi edifici dell’antichità e fosse totalmente immersa nel verde.

Nella classifica delle intenzioni di viaggio del 2022 c’è il Monastero di San Benedetto a Subiaco, un grande classico del turismo fuori porta a Roma ma che richiama visitatori da ogni parte d’Europa. Per quanto riguarda eremi e abbazie invece la Toscana rimane la destinazione più apprezzata.

Cambiano anche le tratte per il turismo lacustre: il focus non è più incentrato su Garda, Como e Maggiore ma sui piccoli laghi come lo Specchio di Venere a Pantelleria, che con le sue acque termali a 50 °C è una vera e propria piscina naturale di benessere capace di richiamare l’interesse di quasi 200.000 utenti. Oppure il lago del Turano, meta green sulla quale si affacciano Castel di Tora, Colle di Tora e il “borgo fantasma” di Antuni. Per chi ama le atmosfere tipiche delle Dolomiti, infine, questo sarà anche l’anno del Lago di Anterselva, un piccolo specchio d’acqua circondato dalle montagne del Trentino-Alto Adige e dalla fitta vegetazione alpina del Parco Naturale di Ries-Aurina.

Il 2022 sarà l’anno del turismo escursionistico: i viaggiatori vogliono vivere en plein air, godendosi luoghi poco affollati e ricchi di scenari naturali d’autore. Come quelli della Strada panoramica per Portofino ma anche quello del Cretto di Burri a Gibellina.

Grande classico rimangono le visite ai borghi: tra i più cercati Roscigno Vecchia in Campania, il borgo ancora oggi custodito dal suo unico abitante, Giuseppe Spagnuolo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • turismo
  • viaggi

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE