
I ricavi sono in aumento del 27% rispetto al 2020 e del 9,7% rispetto al 2019. Scende l’indebitamento finanziario
Raddoppia l’utile nel 2021 per Piaggio che chiude l’anno con un risultato netto di 60,1 milioni rispetto ai 31,3 milioni di fine 2020 e segnando ben il 28,7% in più rispetto al 2019.
I ricavi sono pari a 1,668 miliardi, in aumento del 27% rispetto al 2020 e del 9,7% rispetto al 2019.
Il margine lordo industriale si è attestato a 462,5 milioni (+24,2%), l’Ebitda a 240,6 milioni, in crescita del 29,3% sul 2020 e del 5,6% sul 2019. L’Ebit si porta invece a 112,6 milioni segnando +58,9% su base annua.
L’indebitamento finanziario netto al 31 dicembre 2021 è stato ridotto di circa 43,3 milioni di euro rispetto al 2020 e per circa 49,4 milioni rispetto al 2019.
Il CdA proporrà all’assemblea degli azionisti di distribuire un saldo sul dividendo di 6,5 centesimi di euro per azione, in aggiunta all’acconto di 8,5 centesimi pagato lo scorso settembre, per un dividendo totale dell’esercizio 2021 di 15 centesimi.
Positive le prospettive future. «Grazie ad un portafoglio di marchi unici al mondo, Piaggio proseguirà anche nel 2022 il suo percorso di crescita, confermando gli investimenti previsti in nuovi prodotti e nuovi stabilimenti e rafforzando il proprio impegno sulle tematiche ESG, nonostante le attuali tensioni geopolitiche internazionali», si legge in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: