logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sequestrati beni agli oligarchi russi per 140 milioni di euro

Francesca Lasi
4 Marzo 2022
Sequestrati beni agli oligarchi russi per 140 milioni di euro
  • copiato!

“Congelato” anche Lady M, il maxi-yacht di Alexei Mordashov, già nella Black List dell’Ue Il Mef ha emanato provvedimenti di congelamento di beni mobili e immobili appartenenti a magnati russi […]

“Congelato” anche Lady M, il maxi-yacht di Alexei Mordashov, già nella Black List dell’Ue

Il Mef ha emanato provvedimenti di congelamento di beni mobili e immobili appartenenti a magnati russi presenti nelle liste dei regolamenti europei per circa 140 milioni di euro.

Tra le operazione, la Guardia di finanza ha “congelato” nel porto di Imperia il maxi yacht Lady M, imbarcazione di 65 metri dell’oligarca russo Alexei Mordashov, presidente del gruppo siderurgico Severstal. Mordashov si trova nella Black List dell’Ue.

Stessa sorte per Villa Lazzareschi (del valore 3 milioni di euro) in provincia di Lucca, riconducibile a Oleg Savchenko.

Gli oligarchi russi hanno nel nostro Paese molti interessi mobili ed immobili. In tutto, le persone colpite dalle sanzioni europee sono 680. Ventisei sono i ‘super ricchi’ russi. Nei giorni scorsi, fra le altre misure, anche in Francia e Germania ci sono stati i primi sequestri di mega-yacht.

«Il Comitato – spiega il Mef – ha condotto una ricognizione delle misure di congelamento di fondi, risorse economiche mobili e immobili, sinora adottate nei confronti delle persone ed entità russe individuate nelle liste allegate ai suddetti regolamenti, e degli scambi informativi in corso”. [Il comitato, NdR] continuerà a garantire il massimo raccordo delle iniziative e azioni amministrative e investigative necessarie ad assicurare l’efficacia delle sanzioni».

Le Fiamme Gialle agiscono ai sensi del decreto legislativo numero 109 del 2007, che prevede misure per “prevenire, contrastare e reprimere il finanziamento del terrorismo e l’attività dei Paesi che minacciano la pace e la sicurezza internazionale”

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/ EPA/MAXIM SHIPENKOV

Ti potrebbe interessare anche:

  • mef
  • 140 milioni di euro
  • congelati beni
  • lady m
  • maxi yacht
  • oligarchi russi
  • villa lazzareschi

Ti potrebbero interessare

Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Economia
19 Febbraio 2025
Al Mef arriva la nuova direzione contro la finanza criminale
Dal riciclaggio al terrorismo, la proposta nel decreto Pa
Guarda ora
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
Senza categoria
17 Gennaio 2025
BTP Più: arriva il primo titolo dedicato al retail con opzione di rimborso anticipato a 4 anni
L'emissione sarà dal 17 al 21 febbraio. Avrà durata di 8 anni
Guarda ora
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
Economia
14 Gennaio 2025
Mef, entrate fiscali in aumento negli 11 mesi del 2024: +2%
A novembre si registrano entrate totali per 57.037 milioni di euro, in diminuzione del 23,4% su base annua
Guarda ora
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Economia
2 Gennaio 2025
Mef: “Fabbisogno statale nel 2024 a 125 miliardi, a dicembre avanzo di 8 miliardi”
Il fabbisogno del settore statale dell'anno 2024 si stima pari a circa 124,9 miliardi di euro
Guarda ora
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Economia
3 Dicembre 2024
Mef, rafforzata lotta a evasione: in 3 mesi +33% controlli
Ministero spinge per l'adesione a nuova finestra del concordato
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993