logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Superbonus 80% alberghi: gli incentivi per le colonnine di ricarica

Marianna Mancini
5 Marzo 2022
Superbonus 80% alberghi: gli incentivi per le colonnine di ricarica
  • copiato!

Gli incentivi riguardano l’efficientamento energetico ma anche la fornitura di servizi smart a una clientela sempre più attenta al proprio impatto ambientale Dal 4 marzo sul sito di Invitalia le […]

Gli incentivi riguardano l’efficientamento energetico ma anche la fornitura di servizi smart a una clientela sempre più attenta al proprio impatto ambientale

Dal 4 marzo sul sito di Invitalia le imprese del settore turistico possono accedere agli incentivi del Superbonus 80% Alberghi per l’energia green. C’è tempo fino al 4 aprile per presentare domanda.

A disposizione, 500 milioni di euro destinati a hotel, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici.

Si tratta di un’occasione di rinnovamento per il mondo dell’horeca che viene così indirizzato verso l’impiego di fonti di energia sostenibili, dagli impianti fotovoltaici ai sistemi di accumulo, fino alle colonnine di ricarica per la mobilità elettrica.

Il bando prevede due tipi di incentivo: un credito d’imposta fino all’80% delle spese ammissibili e un contributo a fondo perduto non superiore al 50% delle spese e con un tetto massimo di 40mila euro. I lavori devono essere realizzati nell’arco temporale che va dal 7 novembre 2021 al 31 dicembre 2024 (nel caso del credito valgono anche i lavori iniziati dopo il primo febbraio 2020 ma non ancora conclusi, a patto che le spese siano state sostenute a partire dal 7 novembre 2021).

All’interno di questo progetto si inseriscono diverse aziende fornitrici di servizi al settore horeca. «L’ingente stanziamento di fondi del Ministero del Turismo dice che la svolta green è davvero una delle chiavi di volta per il successo del turismo italiano. – spiega il ceo della Silla Industries Alberto Stecca – Rendersi più visibili offrendo energia pulita e ricarica elettrica su tutti i sistemi di tracciamento che gli automobilisti smart hanno creato per viaggiare sicuri può davvero rappresentare un grandissimo potenziale per incrementare il proprio fatturato».

Proprio la start up padovana, approfittando del fermento alimentato dal Superbonus, ha creato un prodotto “ad hoc” per il settore horeca, il Prism Solar RFID: un sistema modulare che “consente a ristoratori, albergatori, gestori di stabilimenti e di ogni tipo di locale pubblico di offrire a tutti i clienti un servizio di ricarica del proprio veicolo, con una rendicontazione esatta dell’energia consumata da ogni auto“.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • turismo
  • credito d'imposta
  • colonnine di ricarica
  • contriuto a fondo perduto
  • superbonus alberghi

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993