logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Shell sotto i riflettori per l’acquisto di petrolio russo: “profitti a rifugiati”

Micaela Ferraro
6 Marzo 2022
Shell sotto i riflettori per l’acquisto di petrolio russo: “profitti a rifugiati”
  • copiato!

Fortemente criticata la compagnia che ha acquistato greggio da Putin Shell ha acquistato petrolio russo a basso costo (leggi qui) e per questo è stata fortemente criticata a livello internazionale. […]

L'interno di un treno alla stazione di Porta Nuova, Torino, 3 agosto  2020. Secondo quanto dichiarato dall'assessore regionale ai Trasporti  Marco Gabusi,  il  Piemonte non è nelle condizioni di eliminare il distanzamento a bordo dei mezzi pubblici, come previsto dall'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza.  ANSA/ALESSANDRO DI MARCO?

Fortemente criticata la compagnia che ha acquistato greggio da Putin

Shell ha acquistato petrolio russo a basso costo (leggi qui) e per questo è stata fortemente criticata a livello internazionale.

La compagnia si è difesa dichiarando che donerà i profitti del recente acquisto a un fondo per aiutare i rifugiati ucraini: «Destineremo i profitti della quantità limitata di petrolio russo che dobbiamo acquistare a un fondo dedicato – ha fatto sapere la società in una nota – lavoreremo con i partner e le agenzie umanitarie nei prossimi giorni e settimane per decidere dove i soldi di questo fondo saranno meglio distribuiti per alleviare le terribili conseguenze di questa guerra sul popolo ucraino».

È un momento di forte tensione per il mercato petrolifero che paga gli effetti del conflitto in Ucraina: a causa delle sanzioni sull’export di idrocarburi, chi importava il petrolio dalle terre di Putin preferisce non rischiare denaro e rivolgersi altrove.

Così il petrolio “Ural“, peraltro “pesante” e meno facile da lavorare rispetto ad altri “light” che sono “più flessibili”, perde valore, come hanno spiegato gli esperti.

È anche vero che c’è chi, come Shell, ha approfittato di quanto successo per acquistare un carico in svendita: «non sentite l’odore del sangue ucraino nel petrolio russo? – è stata la denuncia fortissima del ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba. – Invito tutte le persone coscienziose in tutto il mondo a chiedere alle multinazionali di tagliare tutti i rapporti commerciali con la Russia».

Della crisi dell’Ural, il petrolio russo, sta approfittando anche l’Arabia Saudita, mentre gli Usa stanno ipotizzando un bando all’importazione di prodotti energetici russi, come chiesto da Zelensky.

Per quanto riguarda l’Italia, noi importiamo da Mosca solo il 10% del fabbisogno nazionale di petrolio, circa 55 milioni di tonnellate nel 2021.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/ETIENNE LAURENT

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • shell
  • guerra russia ucraina
  • conflitto russo ucraino

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Economia
3 Febbraio 2025
Usa, l’OPEC+ si mette di traverso a Trump: abbandona i dati del governo statunitense
Una fonte dell'OPEC+ ha affermato che la rimozione dei dati EIA è avvenuta perché l'agenzia non stava fornendo comunicazioni sulle…
Guarda ora
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
Report & analisi
1 Febbraio 2025
Caos Venezuela: opachi segnali di ripresa tra petrolio, recessione e incertezza politica
In Venezuela si evidenziano piccoli segnali di ripresa sullo sfondo di un quadro economico e sociale estremamente complesso e contraddittorio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993