
In deficit la bilancia dei pagamenti e quella commerciale
Peggiorano le condizioni economiche del Giappone. Secondo i dati del Cabinet Office a gennaio il leading indicator (superindice) si è portato a 103,7 punti, in diminuzione dell’1% rispetto ai 104,8 punti di dicembre.
Nello stesso periodo sono in calo anche l’indice coincidente, che sintetizza la situazione attuale dell’economia, e l’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi: il primo è in discesa dello 0,5% a 94,3 punti, il secondo è in diminuzione a 93,1 punti da 94,7.
Sempre a gennaio si chiude in deficit la bilancia dei pagamenti. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF) il disavanzo delle partite correnti si è attestato a 1.188 miliardi di yen, rispetto ai 371 miliardi del mese precedente e ai 506 miliardi dello stesso mese del 2021. Le stime degli analisti erano per un disavanzo di 880 miliardi di yen.
La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 2.342 miliardi di yen, contro il passivo di 640 miliardi di dicembre 2021 e di 578 miliardi dell’anno prima, a fronte di un aumento delle esportazioni a 6.562 miliardi di yen (+15,2%) e di una crescita maggiore delle importazioni a 8.166 miliardi (+39,9%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: