
Le domande presentate attraverso Garanzia Italia di SACE arrivano ai 33,2 miliardi di euro per 4.701 richieste ricevute
230 miliardi di euro. A tanto ammontano le richieste di garanzia presentate dalle PMI al Fondo di Garanzia sui nuovi finanziamenti mentre le domande presentate attraverso Garanzia Italia di SACE arrivano ai 33,2 miliardi di euro per 4.701 richieste ricevute. Lo rende noto l’ABI nel consueto aggiornamento della task force, costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19.
In particolare sono 2.631.841 le richieste di garanzia pervenute al Fondo di Garanzia dalle PMI nel periodo dal 17 marzo 2020 all’8 marzo 2022 , per un importo complessivo di oltre 230,5 miliardi di euro.
Per quanto riguarda invece i prestiti garantiti tramite lo strumento “Garanzia Italia” di SACE circa 9,9 miliardi di euro riguardano 16 operazioni garantite attraverso la procedura ordinaria prevista dal Decreto Liquidità e relativa ai finanziamenti in favore di imprese di grandi dimensioni. Gli altri 23,3 miliardi di euro fanno riferimento a prestiti garantiti in procedura semplificata, a fronte di 4.685 richieste di Garanzia gestite ed emesse tutte entro 48 ore attraverso la piattaforma digitale dedicata.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: