
Questo a causa del conflitto in Ucraina. Le maggiori ripercussioni ci saranno per Mosca
A causa del conflitto Russia-Ucraina si registrerà una crescita meno sostenuta per l’Europa ed un’inflazione più spiccata anche se le maggiori ripercussioni saranno su Mosca. Ne è convinto François Villeroy de Galhau, governatore della Banque de France e membro del consiglio direttivo della Bce, che ha parlato in un intervento su BFM Business.
Tuttavia, ha proseguito, “in tutti gli scenari, la crescita resta positiva in Europa” e “l’inflazione, dopo il picco del 2022, dovrebbe tornare intorno al 2% entro il 2024“, cioè a livello dell’obiettivo della Bce.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: La Bce lascia i tassi invariati. Possibile chiusura Qe nel terzo trimestre
Ti potrebbe interessare anche: