
L’operazione ha ricevuto un finanziamento di 350 milioni di euro di Cdp e Intesa Sanpaolo
Fincantieri consolida la sua posizione negli Stati Uniti. Grazie a un finanziamento strutturato da Cdp e Intesa Sanpaolo in favore di Msc, il polo della cantieristica navale italiana si appresta a realizzare il più grande terminal crocieristico degli Usa, nel cuore di Miami.
Il finanziamento, di 350 milioni di euro, consentirà al gruppo di realizzare per Msc Crociere un nuovo terminal con annesse strutture per il molo, uffici e parcheggi nella Biscayne Bay. I lavori saranno svolti mediante la controllata Fincantieri Infrastructure e verranno ultimati entro il 2023.
L’operazione ha ricevuto anche la garanzia di Sace e di Simest che interverrà nella stabilizzazione del tasso e il contributo in conto interessi.
«Questa operazione si inserisce nel più ampio programma delineato dal nuovo Piano Strategico di Cdp per lo sviluppo delle eccellenze del Paese. – spiega Massimo Di Carlo, chief business officer e vice direttore generale di Cdp – La realizzazione di questo progetto, in sinergia con il sistema bancario e gli altri partner, rappresenta un esempio virtuoso di sviluppo infrastrutturale all’insegna di sostenibilità e innovazione».
Il termina sarà accessibile all’attracco contemporaneo di tre navi da crociera di Msc, coinvolgendo un flusso di persone di 36mila passeggeri al giorno. Si tratta dunque anche di un investimento che punta a rilanciare il settore crocieristico.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: