logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il mistero del megayacht in Toscana, secondo gli 007 Usa sarebbe di Putin

Micaela Ferraro
12 Marzo 2022
Il mistero del megayacht in Toscana, secondo gli 007 Usa sarebbe di Putin
  • copiato!

La società di nautica di lusso The Italian Sea Group aveva già smentito Aleggia un alone di mistero sul megayacht ormeggiato nel porto di Marina di Carrara, lo Scheherazade da […]

La società di nautica di lusso The Italian Sea Group aveva già smentito

Aleggia un alone di mistero sul megayacht ormeggiato nel porto di Marina di Carrara, lo Scheherazade da 700 milioni di dollari, di cui non si conosce il proprietario.

Secondo il New York Times le agenzie di intelligence Usa avrebbero trovato “i primi indizi” che il superyacht apparterrebbe a Vladimir Putin.

Tuttavia, la società di nautica di lusso The Italian Sea Group aveva già smentito questa ipotesi, “in funzione della documentazione di cui dispone e a seguito di quanto emerso dai controlli effettuati dalle autorità competenti”.

Lo Scheherazade è lungo 140 metri e ha una stazza di 10.167 tonnellate: mercoledì scorso il NYT aveva riportato che le autorità italiane stavano indagando sulla proprietà del panfilo, che ora si trova nel cantiere per attività di manutenzione.

Il capitano Guy Bennett-Pearce aveva spiegato che Putin non era il proprietario e che anzi il presidente russo non “aveva mai messo piede” sullo yacht. Tuttavia si è anche rifiutato di fornire il nome del proprietario, dicendo solo che non si tratta di nessuno che rischia sanzioni. Il capitano non ha voluto rilasciare commenti sulle ultime notizie.

Stando alla ricostruzione del NYT, le autorità italiane presenteranno i documenti sulla proprietà al Governo che deciderà in seguito se la proprietà o l’uso della nave è collegato a qualcuno nell’elenco delle sanzioni. Si tratta di un procedimento che potrebbe richiedere settimane.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • new york times
  • The Italian Sea Group
  • guerra in ucraina
  • oligarchi russi
  • sanzioni ai russi
  • scheherazade
  • yacht putin

Ti potrebbero interessare

New York Times fa causa a Microsoft e OpenAI: “Danni per miliardi”
Attualita'
27 Dicembre 2023
New York Times fa causa a Microsoft e OpenAI: “Danni per miliardi”
Secondo il Times, Microsoft e OpenAI hanno creato un modello di business basato sulla "violazione massiccia del copyright" Il New…
Guarda ora
Google compra i contenuti del New York Times per 100 milioni di dollari
Senza categoria
9 Maggio 2023
Google compra i contenuti del New York Times per 100 milioni di dollari
L'accordo in tre anni permette a Google di utilizzare contenuti del prestigioso quotidiano newyorchese su alcune sue piattaforme In tre…
Guarda ora
NYT:” necessari 500 milioni di dollari per riparare Nord Stream”
Economia
26 Dicembre 2022
NYT:” necessari 500 milioni di dollari per riparare Nord Stream”
ANSA/EPA/OLE BERG-RUSTEN NORWAY OUT Secondo il quotidiano statunitense, che cita una persona informata sui lavori, una società ha iniziato a…
Guarda ora
Rivoluzione smart working: come la pandemia sta cambiando gli spazi
Lavoro
3 Agosto 2022
Rivoluzione smart working: come la pandemia sta cambiando gli spazi
PIXABAY In Europa, è la Spagna la prima a lanciare il dibattito su come riorganizzare gli spazi nelle aziende. Negli…
Guarda ora
Usa, il New York Times supera i 10 milioni di abbonamenti. +17% per le entrate
Senza categoria
3 Febbraio 2022
Usa, il New York Times supera i 10 milioni di abbonamenti. +17% per le entrate
L'utile netto è balzato a 69,9 milioni di dollari, o 41 centesimi per azione, da 10 milioni di dollari, o…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993