logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Avio, ricavi netti pari a 312 milioni di euro

Francesca Lasi
14 Marzo 2022
Avio, ricavi netti pari a 312 milioni di euro
  • copiato!

L’assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo di 0,178 euro Il consiglio di amministrazione di Avio, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella realizzazione e nello sviluppo […]

L’assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo di 0,178 euro

Il consiglio di amministrazione di Avio, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione solida e liquida per il trasporto spaziale, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2021. L’anno si è chiuso con ricavi netti pari a 312 milioni di euro, in flessione del 3% rispetto all’esercizio precedente e in linea con la guidance per il 2021 (300-330 milioni di euro) per via del focus sulle attività di ritorno al volo di Vega, con 3 missioni di successo nel 2021 in circa 6 mesi. L’EBITDA Adjusted, pari a 38 milioni di euro, escludendo i costi non ricorrenti, è in diminuzione di circa 6 milioni di euro, pari al 13%, rispetto all’esercizio precedente e leggermente superiore alla guidance per il 2021 (35-37 milioni di euro). L’utile netto pari a 9 milioni di euro è in calo del 39% rispetto al 2020, leggermente inferiore alle previsioni (10-12 milioni di euro).

Sostanzialmente stabile la Posizione di Cassa Netta a 57 milioni di euro (rispetto ai 63 milioni di euro al 31 dicembre 2020), grazie all’apporto di cassa conseguente alla performance operativa, nonostante il livello degli investimenti (36,4 milioni di euro includendo la realizzazione del centro prove Space Propulsion Test Facility in Sardegna) e il pagamento del dividendo nel maggio 2021 per un importo di 7,3 milioni di euro. La società ha chiuso il 2021 con un portafoglio ordini pari a 877 milioni di euro, in incremento del 19% rispetto al 2020 e in linea con le indicazioni di guidance (850-900 milioni di Euro), grazie ad acquisizioni nell’esercizio superiori a 450 milioni di euro.

Il CdA ha approvato la guidance per i risultati annuali 2022, prevedendo: portafoglio ordini a 870-920 milioni di euro, ricavi per 330-350 milioni di euro, EBITDA Reported di 24-30 milioni di euro e utile netto di 5-10 milioni di euro. Il board ha anche deciso, sulla base dei risultati raggiunti, di proporre all’assemblea degli azionisti del 28 aprile 2022 di distribuire un dividendo per complessivi 4,5 milioni di euro (0,178 euro per azione – dividend payout ratio del 49,3%).

«Il 2021 ha rappresentato un anno molto difficile per il perdurare della pandemia di Covid-19 e per lo sviluppo della crisi Russo-Ucraina, che verso la fine dell’anno ha causato un forte aumento dei costi energetici – ha dichiarato l’AD Giulio Ranzo – in tale contesto Avio è tuttavia riuscita a raggiungere gli obiettivi stabiliti in guidance e a incrementare le prospettive di business a lungo termine grazie all’aumento significativo del portafoglio ordini e alla stabilità della cassa netta».

«Benché lo scenario rimanga incerto nel breve termine a causa della crisi globale in atto, Avio intravede opportunità di crescita significative nel medio termine supportate da una domanda di mercato in chiara accelerazione (sia nel settore Spazio che nel settore Difesa), una capacità operativa dimostrata dai recenti successi di Vega ed una struttura finanziaria resistente agli imprevisti» ha continuato Ranzo.

Nella nota sui conti l’azienda specifica che importa dall’Ucraina il motore principale dello stadio superiore di Vega AVUM. «Al momento le circostanze in atto non pregiudicano la continuità delle operazioni industriali. La situazione è costantemente monitorata al fine di valutare eventuali impatti e, se necessarie, azioni a protezione delle attività nel medio termine» viene specificato.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/US AVIO/Michele D’Ottavio

Ti potrebbe interessare anche:

  • dividendo
  • 2021
  • avio
  • ricavi entti

Ti potrebbero interessare

Paramount Group, sospeso il dividendo trimestrale per rafforzare il bilancio
Impresa
13 Settembre 2024
Paramount Group, sospeso il dividendo trimestrale per rafforzare il bilancio
Sarebbe stato pagato il 15 ottobre
Guarda ora
Bayer pensa ad un drastico taglio del dividendo
Economia
19 Febbraio 2024
Bayer pensa ad un drastico taglio del dividendo
Il piano nasce per limare i debiti nati con l'acquisizione della Monsanto Dopo vari problemi, non ultimo quello relativo ai…
Guarda ora
Hermes: vendite in crescita nel 4Q e dividendo straordinario
Impresa
9 Febbraio 2024
Hermes: vendite in crescita nel 4Q e dividendo straordinario
Tutte le principali divisioni dell’azienda con sede a Parigi sono cresciute di almeno il 10% Il lusso non delude mai.…
Guarda ora
Credit Agricole, utile sale a 8,26 miliardi nel 2023
Banche
8 Febbraio 2024
Credit Agricole, utile sale a 8,26 miliardi nel 2023
Aumenta il dividendo, triplicato in 9 anni E' la settimana delle banche, stanno progressivamente uscendo le trimestrali di ognuna e…
Guarda ora
ENI: sì del CdA per la quarta tranche del dividendo
Impresa
16 Marzo 2023
ENI: sì del CdA per la quarta tranche del dividendo
Il cda ha dato il via libera per l'erogazione In arrivo la quarta tranche del dividendo di Eni per gli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993