Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Quanto spendono le Regioni per mantenere gli uffici?

Marianna Mancini

Marianna Mancini

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Gli enti regionali più virtuosi sono Lombardia, Veneto e Puglia. Maglia nera alla Sicilia

Si torna a parlare dei costi di mantenimento degli amministrativi degli enti locali. Il report della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana realizzato per Adnkronos ci offre una fotografia delle spese di gestione delle Regioni, con una classifica relativa al 2020 degli Enti che hanno speso di più per mantenere i loro apparati.

Lo studio ha promosso quasi metà delle Regioni italiane, assegnando un rating che va da A a AAA: la sufficienza è stata attribuita a 9 Regioni su 20. Il podio è occupato da Lombardia, Veneto e Puglia, tutte con tripla A.

La doppia A è stata assegnata a Calabria, Lazio e Piemonte, mentre la sufficienza con una sola A è andata a Emilia-Romagna, Liguria e Toscana. Giudizio medio per altre cinque Regioni: Abruzzo (BBB), Marche e Umbria (BB), Basilicata e Molise (B).

Il rating complessivo peggiore, assegnato con la C, va alla Sicilia. Le ultime cinque Regioni rimanenti sono risultate non comparabili nel rating finale e si tratta di Campania, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.

La Sicilia ha registrato dati particolarmente negativi per quanto riguarda le voci stipendiali del personale a tempo indeterminato: nel 2020 l’ente ha speso 424.921.240,66 euro. Una cifra da record che è anche diminuita rispetto agli anni precedenti: nel 2017 Regione Sicilia erogava 496.981.267,52 euro per questa categoria di lavoratori.

Giudicati troppo alti anche gli altri due capitoli di spesa siciliana, per gli straordinari (4.480.041,67 euro) e per gli stipendi del personale a tempo determinato (12.720.517,80 euro).

La maglia nera nella voce per gli straordinari pagati al personale a tempo indeterminato la detiene la Campania, con 40.500.883,78 euro. In questo caso la cifra sta affrontando una crescita graduale, balzando dai 463.640,21 del 2017 ai 36.384.270,66 del 2019, prima di toccare il picco massimo proprio nel 2020.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI

Potrebbe interessarti anche:

  • TAG:
  • amministrazione trump, costi di gestione enti locali, enti locali, regioni, uffici
  • 14 Marzo, 2022
Marianna Mancini

Marianna Mancini

Redattrice Business24tv. Aspirante giornalista pubblicista
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Droni cargo, Leonardo investe nella startup Flying Basket
    FINANZA
  • Intel venderà una quota di 1,5 miliardi di dollari in Mobileye
    FINANZA
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
    ATTUALITA'
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
    ATTUALITA'
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
    ATTUALITA'
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
    ATTUALITA'
  • Fincantieri, parte l’attività produttiva del secondo sottomarino NFS destinato alla Marina Militare
    IMPRESA
  • ENAV: siglato accordo con service provider olandese da 4,1 milioni di euro
    IMPRESA
  • Logistica, Kuehne+Nagel si espande in Medio Oriente: compra la sudafricana Morgan Cargo
    IMPRESA
  • Chip, TSMC riduce le prospettive di spesa per il 2023 per la debole domanda
    IMPRESA

Articoli correlati

Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Positivo il bilancio dei tavoli tra il ministero agli Affari Europei, Coesione, Sud e Pnrr Raffaele Fitto e i presidenti delle Regioni “Ottimo il lavoro di ricognizione compiuto, e proficuo lo scambio ...
Export, aumento in tutte le regioni (+20%). Tranne il Molise
Export, aumento in tutte le regioni (+20%). Tranne il Molise
Gli aumenti più marcati per Marche (+82%), Sardegna (+61,8%) e Sicilia (+56%). La performance positiva della Lombardia (+19,1%) spiega da sola un quarto della crescita dell’export nazionale Nel quarto trimestre 2022, si stima una crescita ...
Convegni e manifestazioni, quanto costano alle Regioni?
Convegni e manifestazioni, quanto costano alle Regioni?
Toscana, Emilia Romagna e Basilicata le Regioni più virtuose, maglia nera per Piemonte e Sicilia Il centro di ricerche della Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana ha redatto un report ...
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
Nel rapporto dare-avere la locomotiva padana cede più di quanto riceve, è la protesta della Cgia di Mestre Gli ultimi dati disponibili sul “residuo fiscale” evidenziano come nel rapporto dare-avere ...
Regioni: “usare il surplus del gettito per abbattere il costo delle bollette”
Regioni: “usare il surplus del gettito per abbattere il costo delle bollette”
La Conferenza delle Regioni chiede al Governo un intervento urgente Le Regioni hanno chiesto al Governo un intervento per destinare il surplus del gettito al taglio dei costi delle bollette. ...
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
Cgia: il 66% del Pil nazionale è prodotto nei piccoli e medi Comuni
In particolare, dei degli 825,4 miliardi di euro totali prodotti dalle imprese italiane ben 541,7 miliardi provengono dai Comuni con meno di 100mila abitanti Il cuore pulsante dell’economia italiana? Sono ...
Siccità: via libera del Cdm allo stato di emergenza
Siccità: via libera del Cdm allo stato di emergenza
Il Consiglio dei ministri ha confermato lo stato di emergenza per cinque Regioni: Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok alla deliberazione dello ...
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Formazione dipendenti Enti Locali: quali Regioni sono le migliori?
Da uno studio CSEL del 2020: Valle d’Aosta la migliore, Calabria la peggiore Il Centro Studi Enti Locali ha fatto un report per Adnkronos a proposito della formazione dei dipendenti ...
E’ in ripresa il mercato immobiliare non residenziale nel 2021
E’ in ripresa il mercato immobiliare non residenziale nel 2021
Nel mercato immobiliare non residenziale aumentano le compravendite dei negozi (+36,9%) e degli uffici (+30,7%), e guadagnano un +41,6% quelle dei capannoni E’ in ripresa il mercato immobiliare non residenziale ...
Pnrr, chiuso il bando asili nido con 1.676 candidature degli enti
Pnrr, chiuso il bando asili nido con 1.676 candidature degli enti
Grazie alla proroga di un mese le richieste sono aumentate del 76%. I fondi residui saranno distribuiti con un altro bando dedicato al Mezzogiorno Grazie alla proroga dei termini, dal ...
Investimenti immobiliari in Italia, primo trimestre 2022 da record
Investimenti immobiliari in Italia, primo trimestre 2022 da record
Nei primi tre mesi dell’anno il comparto si attesta sui 3,4 miliardi, più del doppio rispetto alla media degli ultimi 10 anni ferma a 1,5 miliardi Il settore immobiliare è ...
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Concorsi pubblici, bandi in scadenza
Diverse opportunità e diversi settori, ma attenzione alle date Sono enti locali, aziende sanitarie e ospedaliere, ma anche università, ministeri e altri enti pubblici a dare diverse opportunità lavorative, sia ...
8 Regioni passano in zona bianca
8 Regioni passano in zona bianca
Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta passano in aerea bianca da lunedì 14 marzo Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle D’Aosta: ...
Il Friuli Venezia Giulia in zona gialla da lunedì
Il Friuli Venezia Giulia in zona gialla da lunedì
Campania, Lombardia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano passano in zona bianca Cambio di colore per alcune Regioni italiane. Da lunedì il Friuli Venezia Giulia passa dalla zona arancione a ...
Una mappa dello spopolamento dei Comuni italiani
Una mappa dello spopolamento dei Comuni italiani
Secondo il Csel 3.805 piccoli enti locali hanno perso mediamente il 22% dei propri abitanti, per un totale di quattro milioni di residenti in meno Come si è evoluta negli ...
Pnrr, nasce il tavolo di monitoraggio per gli enti locali
Pnrr, nasce il tavolo di monitoraggio per gli enti locali
Con questo strumento interministriale sarà possibile verificare la pianificazione e l’implementazione dei progetti all’interno di Regioni e Comuni L’implementazione del Pnrr nella fase operativa dei progetti spetta agli enti locali. ...
Aste immobiliari, uffici e metaverso le tendenze del 2021
Aste immobiliari, uffici e metaverso le tendenze del 2021
Secondo l’analisi di Century 21 le aste diventeranno uno dei metodi di reperimento di immobili a disposizione di tutti i cittadini Il settore immobiliare continua a crescere e ad attrarre ...
Trasporti, Regioni chiedono di alzare capienza a 80% in arancione
Trasporti, Regioni chiedono di alzare capienza a 80% in arancione
Al momento è ferma al 50% Le Regioni hanno chiesto al Governo di aumentare la capienza nei mezzi del trasporto pubblico locale in zona arancione dal 50% attuale all’80%. L’obiettivo ...
Pnrr, le Regioni assumono mille esperti
Pnrr, le Regioni assumono mille esperti
Tra loro ingegneri, giuristi, architetti, geologi, biologi Per riuscire a raggiungere gli obiettivi fissati dal Pnrr, le Regioni hanno assunto mille esperti, che ricoprono ruoli fondamentali per accelerare le procedure ...
Huawei, ricavi nel 2021 in calo del 29%
Huawei, ricavi nel 2021 in calo del 29%
Il colosso cinese ha subito i divieti e le sanzioni imposte dalle amministrazioni statunitensi ma il presidente, Guo Ping, si dice pronto alle sfide del 2022 634 miliardi di yuan ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%
Sondaggio Bce, i consumatori abbassano le aspettative legate all’inflazione
Patuelli (Abi): “molte imprese sono impreparate al rialzo dei tassi. E’ allarme fallimenti”
Eurozona, risultano stabili le vendite al dettaglio ad aprile
Knot (Bce): “inasprire i tassi finché l’inflazione non torna al 2%”
Istat, il Pil previsto in crescita: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024
Arera, bolletta del gas stabile: a maggio -0,2% rispetto ad aprile

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet

Attualità

Vai alla sezione
Minori, Microsoft multata con 20 milioni di dollari per aver violato la loro privacy
  • Scontro Ue-Musk sui contenuti di Twitter. E sull’AI
  • Pnrr, Ue: “l’Italia non ha ancora presentato il nuovo capitolo del RepowerEu”
  • Corea del Nord, parte l’attacco Usa: “metà dei suoi ricavi di valuta estera deriva da attacchi hacker”
  • Energia green, il 95% delle aziende la usa per ridurre l’impatto ambientale

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanzna pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Dl Pa, il Governo pone la fiducia alla Camera
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993