logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Unioncamere, previste 359 mila assunzioni a marzo 2022

Micaela Ferraro
14 Marzo 2022
Unioncamere, previste 359 mila assunzioni a marzo 2022
  • copiato!

Il 13% in più rispetto a febbraio e il 22,9% rispetto a un anno fa Secondo il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, i lavoratori che […]

Il 13% in più rispetto a febbraio e il 22,9% rispetto a un anno fa

Secondo il Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, i lavoratori che sono stati ricercati dalle imprese per il mese di marzo ammontano a 359 mila, 41 mila in più rispetto a febbraio, in aumento del 13%, e 67 mila in più rispetto allo stesso periodo del 2021, il 22,9% in più.

La domanda di lavoro tiene duro, nonostante la crescente preoccupazione per le conseguenze del conflitto in Ucraina, in particolar modo la crescita dei costi energetici e delle materie prime.

Nelle previsioni delle imprese cresce ancora la difficoltà di reperimento: le entrate programmate ammontano al 41,1%, in aumento di 9 punti percentuali rispetto a marzo 2021.

Nel settore industriale, nel mese di marzo ci sono state oltre 112 mila entrate, in crescita del 2,2% rispetto al mese scorso; tiene anche il manifatturiero: 75 mila entrate, con a capo le industrie della meccatronica (20mila lavoratori), metallurgiche (18mila), alimentari, di bevande e tabacco (9mila).

Nel settore dei servizi, i contratti di lavoro che sono stati offerti quest’anno sono stati oltre 246 mila. In testa, per le opportunità di lavoro offerte, ci sono i servizi di alloggio, ristorazione e turistici, che hanno quasi 64 mila entrate programmate; segue il commercio con 44 mila e i servizi alle persone con 40 mila.

Per quanto riguarda le tipologie di contratto, dominano quelli a tempo determinato, che coprono 184 mila profili ricercati, pari al 51,3% del totale. A seguire i contratti a tempo indeterminato, che sono 78 mila, i contratti di somministrazione (41mila), gli altri contratti non alle dipendenze (24mila), i contratti di apprendistato (16mila), gli altri contratti alle dipendenze (10mila) e i contratti di collaborazione (6mila).

Secondo le imprese c’è difficoltà di reperimento per il 41,1% delle assunzioni; per gli operai specializzati la difficoltà aumenta al 58,4%, per i dirigenti al 56,1%, per le professioni tecniche al 48%, per le professioni intellettuali e scientifiche al 44,1%.

Perchè questa difficoltà? In primo luogo per la mancanza di candidati, 24%; segue la preparazione non adeguata che pesa per il 14,3% dei profili ricercati. Geograficamente, le zone dove si fa più fatica a reperire le persone sono il Nord Est, che trova difficoltà per il 46,9% delle figure ricercate; segue il Nord Ovest, con il 41,2%, il Sud e Isole con 38,6% e il Centro con 36,6%.

Le figure di più difficile reperimento sono Tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi (67,2%), Artigiani e operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni (67,1%), Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori carpenteria metallica (65,8%), Tecnici informatici, telematici e delle telecomunicazioni (61,1%), Meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori di macchine fisse e mobili (61,0%).

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • unioncamere
  • assunzioni

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993