
Il presidente ucraino ringrazia Biden per gli aiuti. Si attende la sentenza alle 16 all’Aja della Corte Giustizia Onu. Mariupol attaccata dal mare, navi russe bombardano le coste a sud di Odessa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato un suo intervento oggi mercoledì 16 marzo al Congresso americano. Ha diffuso nella notte un videomessaggio tramite il quale ha ringraziato il presidente Usa Joe Biden per il nuovo pacchetto di aiuti da 13,6 miliardi di dollari a Kiev. Zelensky ha ringraziato inoltre i primi ministri di Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia, giunti in serata in treno a Kiev, e dopo i colloqui ha annunciato: “con alleati così vinceremo questa guerra”.
Questa mattina Kiev ha annunciato che l’Ucraina ha lanciato una controffensiva in diverse aree del Paese contro le truppe russe. Il Governo annuncia: “la situazione sta per cambiare“.
A Kharkiv, due persone hanno perso la vita e due palazzi sono stati distrutti nei bombardamenti della notte. Lo hanno reso noto i servizi di emergenza ucraini spiegando che ‘‘a causa di un attacco di artiglieria contro palazzi a più piani nel distretto di Nemyshlyansky a Kharkiv, sono stati distrutti diversi appartamenti in due edifici residenziali’‘. I soccorritori sono riusciti a salvare la vita a quattro persone estratte vive dalle macerie.
Continua anche l’assedio di Mariupol, che stamattina alle prime luci dell’alba è stata attaccata anche dal mare di Azov. Lo riporta il consigliere del sindaco Petro Andryushchenko, che precisa che gli attacchi delle navi da guerra vanno ad aggiungersi ai raid aerei che imperversano nei cieli sopra la città. L’ospedale è sempre occupato dalle forze russe, i medici sono in ostaggio delle forze russe che “li costringono a curare i loro feriti“.
Sotto bombardamento le coste a sud di Odessa, la terza città più grande dell’Ucraina, principale porto del Paese. Ai razzi si sono uniti colpi di artiglieria ma per il momento non sono stati segnalati tentativi di sbarco.
Si pronuncia oggi la Corte di Giustizia dell’Onu sull’invasione russa in Ucraina: la sentenza è attesa per le 16 all’Aja. Kiev ha accusato Mosca di cercare illegalmente di giustificare la guerra attraverso accuse false di genocidio nella Regione del Donbass. Pertanto ha chiesto alla Corte di prendere misure urgenti e dare ordine alla Russia di sospendere “immediatamente” le operazioni militari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA