logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Ancora raid su Kiev, Mariupol e Merefa. Zelensky: “priorità dei negoziati è mettere fine alla guerra”

Alessia Malcaus
17 Marzo 2022
  • copiato!

Il presidente ucraino paragona l’assedio di Mariupol a Leningrado. Kuleba: “accordo tra delegazioni ancora lontano” «I nostri cuori sono spezzati da ciò che la Russia sta facendo al nostro popolo. […]

Il presidente ucraino paragona l’assedio di Mariupol a Leningrado. Kuleba: “accordo tra delegazioni ancora lontano”

«I nostri cuori sono spezzati da ciò che la Russia sta facendo al nostro popolo. Cittadini della Russia, in che modo il vostro assedio di Mariupol è diverso dall’assedio di Leningrado durante la Seconda Guerra Mondiale?». Con queste parole, pronunciate in russo in un video postato sui social, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky apre la 22esima giornata di conflitto.

«Stiamo portando via i residenti di Mariupol che sono riusciti a fuggire a Berdyansk e li stiamo portando a Zaporizhia – ha aggiunto. – In totale, più di 6 mila residenti di Mariupol sono stati trasportati in un giorno, più di 2.000 dei quali sono bambini. Le mie priorità nei negoziati sono assolutamente chiare: fine della guerra, garanzie di sicurezza, sovranità, ripristino dell’integrità territoriale, garanzie reali per il nostro Paese, protezione reale per il nostro Paese» – conclude, facendo riferimento ai negoziati.

A tal proposito interviene anche il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, che in un’intervista alla Cnn afferma: «devo essere chiaro, entrambe le delegazioni, quella russa e quella ucraina, sono lontane dal raggiungere un accordo sulla situazione attuale».

Intanto il Cremlino risponde alle pesanti accuse mosse ieri sera dal presidente Usa Joe Biden quando ha definito il presidente Putin un “criminale di guerra“, dichiarandole “parole inaccettabili” e “imperdonabile retorica“.

Sempre la Russia continua a negare il bombardamento sul Teatro di Mariupol ma secondo Human Rights Watch non si può “escludere la possibilità di un obiettivo militare ucraina”. «Sappiamo che il teatro ospitava almeno 500 civili. Ci sono serie preoccupazioni su quale fosse l’obiettivo in una città sotto assedio da giorni e in cui telecomunicazioni, elettricità, acqua e riscaldamento sono stati quasi completamente interrotti» – afferma Belkis Wille.

Nuovi bombardamenti, intanto, hanno colpito la capitale, Kiev, e in particolare un condominio nel quartiere di Darnytsky. Il bilancio al momento è di un morto e tre feriti. Raid sono stati registrati anche sulla città orientale di Merefa nell’Oblast di Kharkiv, le vittime sarebbero militari ucraini.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/USPROTEZIONE CIVILE UCRAINA

Ti potrebbero interessare anche:

  • russia
  • vladimir putin
  • kiev
  • Volodymyr Zelensky
  • guerra ucraina
  • negoziati kiev-mosca
  • mariupol

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Novembre 2024
Il settore manifatturiero russo torna a crescere in ottobre
Il settore manifatturiero ha registrato una ripresa grazie ad una spesa significativa per la produzione di attrezzature militari
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Russia, la Banca centrale alza il tasso di riferimento al 21%, il più alto dal 2003
Tutta colpa dell'inflazione che ha raggiunto il 9,8% a settembre, dopo il 7,5% di agosto
Guarda ora
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Attualita'
26 Settembre 2024
Google limita la creazione di account russi
La notizia riferita da agenzie di stampa statali che hanno citato come fonte il Ministero del Digitale russo
Guarda ora
Report & analisi
21 Settembre 2024
La Turchia nei Brics: una sfida al quadro politico o una provocazione per il sistema economico?
Il panorama geopolitico negli ultimi anni ha visto una continua evoluzione. Una serie di metamorfosi che hanno più volte ridisegnato…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE