logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

L’inflazione gela le intenzioni di acquisto degli italiani

Marianna Mancini
18 Marzo 2022
  • copiato!

Dopo quattro mesi di crescita continuativa, le abitudini al consumo registrano una flessione media del 3,3% L’aumento dei prezzi si è tradotto in una consistente contrazione degli acquisti. L’inflazione e […]

Dopo quattro mesi di crescita continuativa, le abitudini al consumo registrano una flessione media del 3,3%

L’aumento dei prezzi si è tradotto in una consistente contrazione degli acquisti. L’inflazione e la crescita esponenziale del costo di materie prime energetiche e agricole (che abbiamo visto anche qui) hanno infatti modificato le abitudini al consumo che, dopo quattro mesi di crescita continuativa, ora hanno registrato una flessione media del 3,3%.

Il dato in particolare riguarda le intenzioni d’acquisto a tre mesi degli italiani monitorate nell’Osservatorio Findomestic di marzo realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra.

Il 93% del campione si è detto preoccupato delle ripercussioni economiche della guerra in Ucraina ed è proprio il timore dell’aumento dei prezzi a frenare la propensione all’acquisto. secondo 9 persone su 10 i prezzi sono in crescita, “molto in crescita” nel 62% dei casi: un dato che registra 13 punti percentuali in più rispetto all’Osservatorio di febbraio.

Di pari passo, l’attitudine al consumo è diminuita del 31%, toccando il livello più basso da un anno a questa parte.

Nonostante questo e una diminuzione di quattro punti percentuali nell’ultimo mese, per oltre metà del campione rimane l’intenzione di acquistare un bene a rate, confermando che i timori per l’inflazione sono parzialmente mitigati dal desiderio di fare acquisti di beni importanti.

Una menzione a parte merita l’automotive. In questo settore l’Osservatorio Findomestic registra un calo del 16,6% nelle intenzioni di acquisto delle nuove auto, dell’8,7% per i motoveicoli. Il trend negativo si riflette anche nell’elettrico (ibridi o full).

Gli italiani continuano quindi a preferire il mercato dell’usato, che guadagna terreno con un +2,9%, un discorso valido anche per l’usato elettrico che rispetto al nuovo (-2,7% per le auto e -18,3% per motocicli e scooter) è preferito da un consumatore su quattro.

Nel settore tech crescono lievemente tablet ed ebook (+1,6%) e telefonia (+4,8%), mentre cala lievemente la propensione d’acquisto a Pc e accessori (-4,7%) e fotocamere (- 1,3%).

Infine, il comparto viaggi e vacanze, reduce da mesi a tendenza negativa, riprende vigore con un segno positivo: +6,2%. Rimanendo nel macro-settore del tempo libero, cresce anche l’intenzione all’acquisto di attrezzature e abbigliamento sportivi, coerentemente con l’avvicinarsi della primavera (+1,9%); perde invece quota l’acquisto di attrezzature per il fai da te (-3,8%).

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • inflazione
  • osservatorio findomestic
  • abitudine al consumo
  • intenzioni all'acquisto

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT