logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lavrov punta il dito contro gli Usa: “impediscono i negoziati”. Onu: “a oggi 816 vittime civili”

Alessia Malcaus
19 Marzo 2022
Lavrov punta il dito contro gli Usa: “impediscono i negoziati”. Onu: “a oggi 816 vittime civili”
  • copiato!

La Cina ritiene la Nato colpevole di aver scatenato il conflitto. Nuovi attacchi russi sul villaggio di Makariv, a Kiev Il vero impedimento ai trattati di pace tra Kiev e […]

epa07271500 (FILE) - Amazon CEO Jeff Bezos (L) and his wife MacKenzie Bezos attend the Axel Springer Award 2018, in Berlin, Germany, 24 April 2018 (reissued 09 January 2019). According to media reports, Jeff Bezos and his wife MacKenzie Bezos are divorcing.  EPA/CLEMENS BILAN

La Cina ritiene la Nato colpevole di aver scatenato il conflitto. Nuovi attacchi russi sul villaggio di Makariv, a Kiev

Il vero impedimento ai trattati di pace tra Kiev e Mosca sono gli Stati Uniti: a sostenerlo è il ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, ripreso da Interfax, quando dichiara che gli Stati Uniti impediscono gli accordi “non permettendo a Kiev di accettare le richieste minime avanzate da Mosca“.

Il ministro ha poi definito “demagogica” l’iniziativa della Polonia di introdurre le forze di pace della Nato nel territorio dell’Ucraina. «Non escludo che se venisse presa una tale decisione, la base di una tale forza di mantenimento della pace sarà il contingente polacco, che prenderà il controllo dell’Ucraina occidentale. Mi sembra che questo sia il piano» – ha affermato Lavrov, aggiungendo che la Russia rafforzerà la sua cooperazione con la Cina.

Da parte sua la Cina ha fatto sapere di ritenere la Nato “colpevole” per la guerra in Ucraina e di criticare le sanzioni contro la Russia. A dirlo è il viceministro degli Esteri cinese, Le Yucheng, durante un discorso pronunciato nel corso di una conferenza a Pechino. Secondo Yucheng l’Alleanza Atlantica costituisce “vestigia della Guerra Fredda” e la sua espansione potrebbe comportare “ripercussioni troppo terribili da contemplare” da una grande potenza come la Russia.

Mosca, ancora, punta il dito contro il ministro della Difesa italiano. Il direttore del Dipartimento per gli Affari europei del ministero degli Esteri russo, Alexey Paramonov, ha infatti definito il ministro Lorenzo Guerini “uno dei falchi e l’ispiratore della campagna antirussa in seno al Governo italiano”. «Vorrei far notare che inviando la missione umanitaria, la Russia non era guidata dalla volontà di ottenere dividendi reputazionali o vantaggi di politica estera, ma da un sentimento di solidarietà e dal desiderio di andare in soccorso del popolo italiano in uno dei momenti più difficili del Dopoguerra» – ha detto Paramonov, riferendosi all’aiuto dato dalla Russia all’Italia allo scoppio della pandemia.

Lo stesso Paramonov aveva dichiarato che “nuove sanzioni” da parte dell’Italia avrebbero comportato “conseguenze irreversibili“. Dichiarazioni “minacciose” che la Farnesina ha respinto con “fermezza“, invitando invece il ministero degli Esteri russo ad “agire per la cessazione immediata dell’illegale e brutale aggressione” nei confronti dell’Ucraina, “che la Farnesina condanna fortemente“. «L’Italia coi partner europei ed internazionali continuerà a esercitare ogni pressione affinché la Russia torni nel quadro della legalità internazionale» – si legge in una nota.

E ancora, il Servizio federale per la sicurezza russo (Fbs) ha affermato che le mine posizionate dalla Marina ucraina nei porti del Mar Nero potrebbero andare alla deriva, verso lo stretto del Bosforo e il Mediterraneo.

Dall’Occidente, invece, parla il premier britannico Boris Johnson secondo il quale Putin avrebbe invaso l’Ucraina perché quest’ultima ha “una stampa libera, elezioni libere” e il presidente russo sarebbe “terrorizzato che il modello ucraino potesse prendere piede in Russia“, dove “gli oppositori politici vengono uccisi“.

Cresce intanto il numero delle vittime civili del conflitto in Ucraina: 816 dal 24 febbraio ad oggi. A renderlo noto è l’Ufficio dei Diritti umani delle Nazioni Unite che tuttavia specifica che “le cifre sottostimano notevolmente il bilancio reale“. I feriti, invece, sarebbero 1.333.

Sarebbero, invece, 3.328.692 i rifugiati fuggiti dal Paese, ai quali si aggiungono circa 6,5 milioni di sfollati. Lo riferisce l’Unhcr, l’agenzia Onu per i rifugiati: «le persone continuano a fuggire perché hanno paura delle bombe, degli attacchi aerei e della distruzione indiscriminata» – afferma il capo dell’Unhcr, Filippo Grandi.

Due bambini e una donna sono stati ritrovati cadavere tra le macerie a Rubizhne, nella regione di Lugansk, dopo i bombardamenti. Lo riporta l’agenzia Ukrinform citando l’esercito ucraino. Del bilancio potrebbero far parte anche le 7 vittime e i cinque feriti del colpo di mortaio che ha colpito il villaggio di Makariv, nella regione di Kiev. «Gli occupanti hanno sparato con artiglieria pesante contro insediamenti nella regione di Bucha» – si legge nella nota stampa della polizia.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/EPA/EVGENIA NOVOZHENINA

Ti potrebbero interessare anche:

  • Boris Johnson
  • cina
  • russia
  • ucraina
  • nazioni unite
  • nato
  • guerra ucraina
  • sergei lavorv

Ti potrebbero interessare

Partygate, ok dalla Camera dei Comuni inglese alla condanna di Boris Johnson
Senza categoria
20 Giugno 2023
Partygate, ok dalla Camera dei Comuni inglese alla condanna di Boris Johnson
Via libera senza sorprese della Camera dei Comuni britannica al duro rapporto di condanna, redatto dalla commissione bipartisan di Westminster, a Boris Johnson. Assente al…
Guarda ora
Inchiesta Partygate, Boris Johnson condannato per aver mentito al Parlamento
Senza categoria
15 Giugno 2023
Inchiesta Partygate, Boris Johnson condannato per aver mentito al Parlamento
Venerdì Boris Johnsons si era dimesso da deputato. "E' un assassinio politico" Boris Johnson è stato condannato per aver mentito al…
Guarda ora
Uk, Sunak interrogato su prestito milionario a BoJo
Politica
23 Gennaio 2023
Uk, Sunak interrogato su prestito milionario a BoJo
EPA/TOLGA AKMEN L'ex capo a Goldman Sachs dell'attuale premier inglese era coinvolto in colloqui sul finanziamento dello stile di vita…
Guarda ora
Bufera in Gran Bretagna sulle “consulenze d’oro” dei deputati
Attualita'
9 Gennaio 2023
Bufera in Gran Bretagna sulle “consulenze d’oro” dei deputati
SHUTTERSTOCK Secondo un’inchiesta tra il 2019 e il 2022 l’ex premier Theresa May avrebbe guadagnato 2,5 milioni di sterline extra,…
Guarda ora
Bilanci e previsioni: il discorso d’addio di Boris Johnson
Politica
6 Settembre 2022
Bilanci e previsioni: il discorso d’addio di Boris Johnson
SHUTTERSTOCK Il premier dimissionario e la nuova leader, Liz Truss, sono attesi a Balmoral per la formazione del nuovo Governo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993