logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, i giovani sognano l’imprenditoria

Micaela Ferraro
20 Marzo 2022
Lavoro, i giovani sognano l’imprenditoria
  • copiato!

La ricerca di Skuola.net sulla generazione Z I giovanissimi sognano di fare gli imprenditori. È quanto emerge dalla ricerca di Skuola.net, svolta su un campione di tremila alunni delle scuole […]

La ricerca di Skuola.net sulla generazione Z

I giovanissimi sognano di fare gli imprenditori. È quanto emerge dalla ricerca di Skuola.net, svolta su un campione di tremila alunni delle scuole superiori. Quasi la metà degli intervistati, il 45% per la precisione, sta facendo delle “prove tecniche” di lavoro, per mettere da parte qualche euro: il 26% lo fa nei periodi di pausa dalla didattica, il 19% anche nei mesi di scuola.

In 6 casi su 7 questi lavori di “accompagnamento” sono i classici “lavoretti”, come baby sitter o aiuto copiti, ma uno su 7 guadagna facendo lavori digitali, quelli che sfruttano web e nuove tecnologie: i più diffusi riguardano l’eCommerce, lo sviluppo e la gestione di app e servizi online, la gestione di pagine social, il fintech, l’influencer marketing, il gaming e l’informazione online.

Dalla ricerca è emerso che un ragazzo su cinque dopo il diploma punta ad avere subito un lavoro: l’8% immettendosi direttamente nel mercato del lavoro, il 10% seguendo un corso, per esempio ITS, che gli permetta di specializzarsi ma accorciando il tragitto che porta dai banchi di scuola al lavoro. E, tra quanti hanno invece in programma di andare all’università, una quota simile – il 19%, che tra i maschi sale fino al 26% – cambierebbe idea se venisse a conoscenza di un percorso alternativo capace di garantire ampie possibilità di collocamento e opportunità di carriera. Esiste infine un 7% che sarebbe interessato a entrare nelle forze armate.

L’università in generale perde proseliti: l’11% è intenzionato a considerare solo ed esclusivamente l’opzione università dopo il diploma. Invece un ragazzo su quattro un ragazzo su quattro vorrebbe al contrario costruire qualcosa di suo, calandosi nei panni dell’imprenditore. Il 23% si immagina da grande come un lavoratore autonomo per avere più libertà. Solamente il 20% aspira ancora alla sicurezza del “tempo indeterminato”.

Esiste un 32% di intervistati che non ha ancora pensato al proprio futuro professionale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • università
  • giovani imprenditori
  • smartworking
  • carriera
  • lavoro a casa

Ti potrebbero interessare

Studiare nelle università più prestigiose al mondo
Economia
27 Marzo 2025
Studiare nelle università più prestigiose al mondo
Ecco la classifica delle cinque più care ed i costi
Guarda ora
Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Senza categoria
22 Settembre 2024
Università, la spesa per gli studenti fuorisede può arrivare a 19mila euro all’anno
Rapporto Unione degli Universitari - Federconsumatori, in due anni il costo della vita accademica per gli studenti fuori sede è…
Guarda ora
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
Economia
16 Giugno 2024
Università ma quanto mi costi. Tasse alle stelle per laurearsi
In alcuni paesi europei gli studi accademici sono gratuiti negli atenei pubblici. In Italia tassazione più alta rispetto agli altri…
Guarda ora
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
Lavoro
7 Agosto 2022
Le lauree che garantiscono il miglior stipendio
PIXABAY Sono le lauree in materie scientifiche quelle più richieste e meglio retribuite I laureati in materie scientifiche sono i…
Guarda ora
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Economia
20 Aprile 2022
Horizon 2020, contributi da 1,8 miliardi alle università italiane
Italia quinta per numero di progetti in Europa Horizon 2020 è il programma per la ricerca e l'innovazione europeo che…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993