
E’ un importante polo industriale. Costa: “con la fine dello stato d’emergenza non finisce la pandemia”
In Cina preoccupa ancora il Covid. Il Paese ha messo in lockdown un’altra città da 9 milioni di abitanti negli sforzi per bloccare l’ondata di variante Omicron che sta mettendo a dura prova la politica della “tolleranza zero” al Covid-19.
Le autorità sanitarie hanno deciso in particolare di chiudere Shenyang, nella provincia di Liaoning, un importante polo industriale che ospita fabbriche illustri, come la Bmw.
La decisione è stata presa dopo aver accertato 47 nuovi casi.
Intanto in Italia il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a Sky Tg24 ha spiegato che con la fine dello stato d’emergenza non finisce la pandemia. Tutti devono continuare a mantenere l’alta la guardia. «Siamo solo in una fase di gestione diversa – ha spiegato. – Anche per quanto riguarda la struttura centrale: non c’è più il commissario Figliuolo alla guida, ma tutta la rete e la struttura logistica che è stata improntata in questi anni rimane ed è a disposizione del Paese, pronta in caso di necessità. Non è che smantelliamo tutto con la fine della emergenza. Siamo ancora in pandemia e il virus continua a circolare».
Parlando poi del vaccino ha aggiunto: «oggi dobbiamo completare la somministrazione della dose booster per circa 7 milioni di italiani, perché è proprio la terza dose che ci protegge di più dalle conseguenze gravi della malattia. Detto questo, dobbiamo guardare alle prossime settimane con prudenza e responsabilità ma anche con fiducia perché oggi il 92% della popolazione è vaccinata e questo ci permette di affrontare il futuro con maggiore serenità».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: