logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ucraina, 27 giorni di guerra. Riaprono i corridoi umanitari

Micaela Ferraro
22 Marzo 2022
Ucraina, 27 giorni di guerra. Riaprono i corridoi umanitari
  • copiato!

Il 24 marzo si terrà il summit tra Unione Europea e Alleati Nato. Metsola: “la Ue sia vera Unione di sicurezza e difesa” Suonano gli allarmi antiaerei in quasi tutte […]

Il 24 marzo si terrà il summit tra Unione Europea e Alleati Nato. Metsola: “la Ue sia vera Unione di sicurezza e difesa”

Suonano gli allarmi antiaerei in quasi tutte le Regioni dell’Ucraina, sotto attacco da ormai 27 giorni: Sumy, Mykolaiv, Ternopil, Poltava, Kirovohrad, Kharkiv, Zaporizhzhia, Leopoli, Ivano-Frankivsk, Zakarpattya, Chernivtsi, Dnipropetrovsk, Rivne, Volinia, Cherkasy, Khmelnytsky e Odessa si sono svegliate con le sirene che mettevano in allarme i civili.

Nella Mariupol devastata dalle bombe verranno aperti tre corridoi per evacuare i cittadini.

Il Governo centrale ha ripreso il controllo di Makariv, insediamento urbano nell’oblast di Kiev, a 60 chilometri dalla Capitale: la bandiera è stata issata e le forze russe sono state respinte, come annunciato dallo Stato maggiore delle forze armate e riportato dal Kyiv Independent.

Il sindaco di Chernihiv stima che più della metà della popolazione sia fuggita dalla città dall’inizio della guerra. 

Volodymyr Zelensky è tornato a insistere per un  colloquio diretto con Vladimir Putin, “in qualsiasi formato” sia  necessario. Il presidente ucraino ha  sottolineato che “senza questo incontro è impossibile capire  pienamente quello che sono pronti a fare per fermare la guerra”.  In un video registrato nella notte, Zelensky ha raccontato la storia di Boris Romanchenko, sopravvissuto ai campi nazisti di Buchenwals, Mittelbau-Dora, Bergen-Belsen e ucciso ieri in un raid delle forze russo di Kharkiv, e ha spiegato che i militari ucraini sono riusciti ad abbattere alcuni jet delle forze russe. Ai piloti russi ha detto: “le vostre teste sono vuote” e “hanno il vuoto anche nel cuore e nell’anima”.

Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, ha dichiarato: «con la guerra che imperversa nel nostro continente è necessario che l’Europa si proietti verso una vera Unione di sicurezza e di difesa. Abbiamo urgente bisogno di incrementare i nostri investimenti nel settore della difesa e questo include anche un uso intelligente del nostro bilancio europeo. Ma parlare di sicurezza europea significa andare oltre la difesa, questioni come la sicurezza energetica, la sicurezza alimentare e la disinformazione vanno inserite nello stesso contesto».

La paura delle armi chimiche e biologiche che potrebbero essere usate nel conflitto tra Russia e Ucraina rende ancora più profonda la frattura tra Vladimir Putin e Joe Biden: le accuse russe che Kiev abbia tali armamenti “sono false” e un “chiaro segnale” che Vladimir Putin “starebbe valutando di usarli entrambi” nella guerra, ha affermato il presidente americano, sottolineando che il suo omologo sarebbe “con le spalle al muro” e starebbe “preparando nuove operazioni sotto falsa bandiera”. Mosca ha replicato a Biden: “non abbiamo armi chimiche, sono solo insinuazioni”.

Biden ha confermato che la Russia ha utilizzato missili ipersonici durante i bombardamenti: «con le stesse testate impiegate sugli altri missili non fanno molta differenza, tranne che per il fatto che è quasi impossibile intercettarli», ha concluso. Dal suo canto, Mosca ha ribattuto agli Usa: “per mantenere le relazioni smettete di fornire armi a Kiev“.

Da oggi e fino a marzo 2023 i medici ucraini potranno esercitare in Italia: lo prevede il decreto ‘Misure urgenti’ per l’Ucraina pubblicato nella Gazzetta del 21/3.

Per quanto riguarda le reazioni internazionali, da Biden arrivano critiche all’India per la “risposta traballante” di fronte all’invasione russa dell’Ucraina. E anche il premier australiano Scott Morrison, incontrando il suo omologo indiano Narendra Modi, ha esortato New Delhi a prendere una posizione più ferma verso Mosca.

Il 24 marzo si terrà un summit tra Ue e Nato e il presidente Zelensky ha annunciato in un video caricato su Telegram che “l’Ucraina si farà sentire”: «ho parlato con il primo ministro dei Paesi Bassi Rutte e il presidente francese Emanuel Macron. Stiamo coordinando le nostre posizioni alla vigilia di importanti vertici in Europa – ha detto -. Le riunioni del G7, dei leader della Nato e dell’Unione europea avranno luogo il 24 marzo. La nostra posizione si farà sentire sicuramente. Si farà sentire, credetemi, con fermezza».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • guerra
  • guerra ucraina

Ti potrebbero interessare

Macron dopo il vertice di Parigi: “vogliamo una pace solida e duratura”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Macron dopo il vertice di Parigi: “vogliamo una pace solida e duratura”
"Bisogna meglio, di più e insieme per la loro sicurezza e difesa, oggi e in futuro"
Guarda ora
Trump a sorpresa si mostra favorevole a consentire a TikTok di continuare a operare negli Stati Uniti
Senza categoria
23 Dicembre 2024
Trump a sorpresa si mostra favorevole a consentire a TikTok di continuare a operare negli Stati Uniti
Trump: "voglio incontrare Putin al più presto per mettere fine alla guerra". Gli Usa presto fuori dall'Oms
Guarda ora
Israele è in guerra, gli Usa preparano annuncio
Attualita'
8 Ottobre 2023
Israele è in guerra, gli Usa preparano annuncio
Il segretario di Stato Blinken ha parlato alla CNN di "attacco terroristico" da parte di Hamas. Secondo le fonti del…
Guarda ora
Ucraina, prevista crescita del Pil del 4% nel 2023 ma servono soldi per finanziare la guerra
Economia
18 Settembre 2023
Ucraina, prevista crescita del Pil del 4% nel 2023 ma servono soldi per finanziare la guerra
In Ucraina l’attività economica chiuderà probabilmente il 2023 in calo del 25% rispetto al livello precedente il conflitto. Il parlamento…
Guarda ora
Lufthansa entra nel business dei mezzi da guerra
Senza categoria
15 Settembre 2023
Lufthansa entra nel business dei mezzi da guerra
Visti i conflitti armati in corso e probabili, c'è bisogno di supporto tecnico per migliorare la prontezza di difesa degli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993