logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Germania, l’Ifo taglia le stime di crescita per il 2022: ora è prevista tra il 2,2-3,1% 

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2022
Germania, l’Ifo taglia le stime di crescita per il 2022: ora è prevista tra il 2,2-3,1% 
  • copiato!

Il dato indicato a dicembre era al 3,7%. E’ probabile che l’inflazione aumenterà più rapidamente del previsto, sino a portarsi al 5,1-6,1% anziché al 3,3% previsto a dicembre L’Ifo taglia le stime di crescita […]

Il dato indicato a dicembre era al 3,7%. E’ probabile che l’inflazione aumenterà più rapidamente del previsto, sino a portarsi al 5,1-6,1% anziché al 3,3% previsto a dicembre

L’Ifo taglia le stime di crescita in Germania a causa del conflitto innescato dalla Russia. L’Istituto tedesco di ricerca economica prevede che la crescita non sarà più del 2,2-3,1% quest’anno, molto meno rispetto al 3,7% indicato a dicembre. E’ probabile invece che l’inflazione aumenterà più rapidamente del previsto, sino a portarsi al 5,1-6,1% anziché al 3,3% previsto a dicembre.

«L’assalto russo sta rallentando l’economia attraverso una combinazione di prezzi delle materie prime significativamente più elevati, sanzioni, maggiori colli di bottiglia nell’offerta di materie prime e prodotti intermedi e maggiore incertezza economica – afferma Wollmershäuser in una nota. – Nel complesso, l’aumento dei prezzi al consumo ridurrà il potere d’acquisto di circa 6 miliardi di euro nel solo primo trimestre. Allo stesso tempo, il portafoglio ordini completo nel settore manifatturiero e la normalizzazione della pandemia di coronavirus dovrebbero dare all’economia una spinta importante”. Ciò farà salire la crescita tra il 3,3 e il 3,9% l’anno prossimo, mentre l’inflazione dovrebbe scendere a circa il 2%».

L’Ifo prevede che quest’anno i prezzi dell’energia avranno un impatto negativo sulla spesa dei consumatori che crescerà tra il 3,7% e il 5%. Gli investimenti delle aziende in attrezzature aumenteranno invece sino al 3,9%.

Data l’incertezza della situazione l’istituto ha fatto due previsioni. Lo scenario ottimistico presuppone che il prezzo del petrolio scenderà gradualmente dall’attuale livello di 101 euro al barile a 82 euro entro la fine dell’anno e analogamente il prezzo del gas naturale scenderà da 150 euro al megawattora a 108 euro. Nello scenario pessimistico il prezzo del petrolio salirà a 140 euro al barile entro maggio e solo successivamente scenderà a 122 euro entro la fine del anno, mentre il prezzo del gas naturale salirà a 200 euro per megawattora entro maggio per poi scendere gradualmente a 163 euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • ifo
  • pil tedesco
  • inflazione tedesca
  • crescita germania

Ti potrebbero interessare

Germania, l’Ifo riduce le aspettative di crescita economica per il 2025
Economia
17 Marzo 2025
Germania, l’Ifo riduce le aspettative di crescita economica per il 2025
Pesano i cambiamenti strutturali e l'incertezza sui settori industriale e dei consumi
Guarda ora
Germania, l’Ifo prevede una crescita molto bassa per il 2025: 0,4%
Economia
10 Febbraio 2025
Germania, l’Ifo prevede una crescita molto bassa per il 2025: 0,4%
"Serve una politica economica diversa che possa rilanciare la crescita"
Guarda ora
Nuove previsioni Ifo: la Germania crescerà tra lo 0,4% e l’1,1% nel 2025
Economia
12 Dicembre 2024
Nuove previsioni Ifo: la Germania crescerà tra lo 0,4% e l’1,1% nel 2025
Inflazione del 2,3% per il prossimo anno e del 2% per il 2026
Guarda ora
Germania, l’istituto Ifo abbassa le stime di crescita: Pil a zero nel 2024
Economia
5 Settembre 2024
Germania, l’istituto Ifo abbassa le stime di crescita: Pil a zero nel 2024
Si prevede che l'economia tedesca raggiungerà una crescita dell'1,5% solo nel 2026
Guarda ora
Germania, indice Ifo in calo ad agosto (ma meglio delle stime)
Economia
26 Agosto 2024
Germania, indice Ifo in calo ad agosto (ma meglio delle stime)
L'indice del clima aziendale, ha reso noto l'istituto Ifo, è sceso a 86,6 ad agosto da 87,0 di luglio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993