
La presidente della Commissione europea e il presidente Usa annunciano lo stanziamento di aiuti umanitari all’Ucraina
Durante il Consiglio europeo, che vede riuniti a Bruxelles i leader dell’Ue insieme al presidente degli Stati Uniti Joe Biden, arriva l’annuncio di una task force congiunta sull’energia. Ad annunciarlo lo stesso inquilino della Casa Bianca e la rpesidente della Commissione Ue Ursula con der Leyen in una dichiarazione congiunta.
«Comprendiamo che la rapida transizione verso l’energia pulita è essenziale per promuovere l’indipendenza dell’Ue dai combustibili fossili russi e ci impegniamo a raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi, l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050 e mantenere un limite di 1,5 gradi Celsius sull’aumento della temperatura a portata di mano. In linea con questa visione, la Commissione europea e gli Stati Uniti istituiranno una task force congiunta per affrontare le esigenze immediate di sicurezza energetica dell’Ue e accelerare la transizione verso l’energia pulita» si legge. Biden e Von der Leyen hanno affrontato anche l’annosa questione del gas: «stiamo compiendo ulteriori passi concreti nella nostra cooperazione energetica per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili russi».
I due leader hanno poi annunciato che, in totale, l’Unione Europea e gli Stati Uniti stanzieranno 1,5 miliardi di aiuti umanitari per le persone colpite dalla guerra in Ucraina.
«Oggi, gli Stati Uniti annunciano che sono pronti a fornire più di un miliardo di dollari in nuovi finanziamenti per l’assistenza umanitaria per le persone colpite dalla guerra russa in Ucraina e dai suoi gravi impatti in tutto il mondo nei prossimi mesi. La Commissione europea ha messo a disposizione 550 milioni di euro in aiuti umanitari e di emergenza» si legge nella nota.
La presidente della Commissione europea aveva annunciato in giornata una nuova partnership con gli Stati Uniti per la fornitura di gnl (gas naturale liquefatto) all’Europa.
«Venerdì con il presidente Biden presenteremo un nuovo capitolo della nostra partnership energetica che riguarda la fornitura aggiuntiva di gas naturale liquefatto dagli Usa all’Ue, che rimpiazzerà quello proveniente dalla Russia» ha dichiarato la presidente.
Quindi, il presidente Usa Joe Biden e la presidente della Commissione europea potrebbero ufficializzare l’accordo già venerdì.
L’Unione Europea ha annunciato di voler importare 50 miliardi di metri cubi in più di gnl da produttori globali come Stati Uniti, Qatar ed Egitto.
In giornata il Financial Times aveva riferito di un piano da parte degli Stati Uniti per fornire all’Unione Europea 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquido entro fine 2022. L’intesa avrebbe l’obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas russo dell’Europa, dopo l’invasione dell’Ucraina.
Stando alle fonti citate dal quotidiano britannico, la quantità finale di Gnl americano fornita all’UE dipenderebbe dai contratti commerciali.
Gran parte della produzione di gas degli Stati Uniti è già destinata ad altra Paesi, in particolare all’Asia.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/EPA/JULIEN WARNAND
Ti potrebbe interessare anche: