
Da Rzeszow in Polonia il presidente ha ringraziato le truppe dell’82esima divisione aviotrasportata per i suoi sforzi
Joe biden ha parlato alle truppe americane della 82/ma divisione aviotrasportata, che stanno contribuendo al rafforzamento del fianco orientale della Nato.
Quello del presidente degli Stati Uniti è un discorso di sentito ringraziamento all’impegno dei militari per la democrazia, che “richiede un consenso che non può essere messo insieme dall’oggi al domani” e costituisce “la posta in gioco della carneficina che si sta consumando in Ucraina“.
«Negli ultimi 10 anni alcune democrazie sono nate, altre si sono perse – ricorda – ed è importante capire quanto queste nuove generazioni devono portare avanti il cambiamento di fronte a una democrazia andata persa».
«Anche in ucraina abbiamo lavorato negli ultimi 10 anni proprio per questo, anche se ora vediamo esattamente il contrario» prosegue.
«Voi siete l’essenza delle forze più importanti della storia in questo momento che devono proteggere la democrazia» dice rivolgendosi ai soldati. Non solo Ucraina: «ogni volta che vado in Afghanistan vedo persone che soffrono e capisco che anche questo è nostro dovere».
«I miei viaggi – spiega – mi portano a fare un conto alla rovescia e mi chiedo quando finisca questa strage: non dobbiamo più sopportare una cosa simile. Abbiamo un obbligo di governo ma anche di equipaggiare chiunque ha bisogno di noi in una situazione di guerra».
«Questo riguarda ad esempio anche la situazione a Washington dove vediamo quante persone si impegnano per proteggere gli altri» prosegue ringraziando l’esercito, ribadendo l’invio di nuove truppe per “proteggere i principi di base della democrazia nel mondo“.
«Voglio dirvi grazie per chi siete, ciò che fate e ciò che continuerete a fare in maniera indefessa – conclude – il mio compito è diffondere la fede e la fiducia».
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/EPA/DAREK DELMANOWICZ