logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Greggio, nel 2021 trasportate 37,2 milioni di tonnellate, come nel 2020

Maria Lucia Panucci
25 Marzo 2022
Greggio, nel 2021 trasportate 37,2 milioni di tonnellate, come nel 2020
  • copiato!

Nel 2021 hanno attraccato al terminale marino Siot del Porto di Trieste 425 petroliere; erano state 416 nel 2020. Con la guerra Siot-Tal si dice pronta a intervenire sulla propria […]

Nel 2021 hanno attraccato al terminale marino Siot del Porto di Trieste 425 petroliere; erano state 416 nel 2020. Con la guerra Siot-Tal si dice pronta a intervenire sulla propria operatività

Nel 2021 sono state trasportate 37,2 milioni di tonnellate di greggio. A riportare il dato è Siot-Tal, l’infrastruttura che porta il petrolio dal Porto di Trieste in Europa.

Il dato è stabile sul 2020 (37,6) e riporta al trend nell’epoca pandemica, caratterizzato da un calo di circa quattro milioni di tonnellate rispetto agli ultimi due anni pre-Covid.

Nel 2021 hanno attraccato al terminale marino Siot del Porto di Trieste 425 petroliere; erano state 416 nel 2020.

«Sia in epoca pandemica che attualmente con una geopolitica caratterizzata dalla guerra in Ucraina – ha detto il Presidente Siot e general manager del gruppo Tal, Alessio Lilli – il nostro oleodotto è strategico per il rifornimento di energia al Centro Europa e si conferma rilevante per l’economia del Fvg. La movimentazione creata dal Terminal, infatti, costituisce oltre il 60% del traffico portuale “ed è al servizio di tutta l’Europa tutta, rendendo Trieste uno snodo di riferimento per le economie di Germania, Austria e Repubblica Ceca».

Nel 2022 l’attività della Siot-Tal non incorre nelle sanzioni per la guerra in Ucraina: queste non riguardano al momento movimentazioni del greggio o settori analoghi, ma l’azienda dice di essere pronta a intervenire sulla propria operatività. «L’attuale situazione geopolitica – ha detto Lilli – impone, anche riflessioni sul futuro e sul ruolo che infrastrutture come la nostra hanno e avranno sulle comunità servite dalla fornitura di energia, oggi sotto forma di petrolio greggio. Questa ci ha portati a immaginare nuovi progetti che abbiano come elementi cardine sostenibilità e autoproduzione di energia. In questo senso Siot – Tal ha avviato due anni fa una analisi sulla sostenibilità che porterà alla stesura del primo Bilancio di Sostenibilità dell’ azienda che sarà presentato nel secondo semestre 2022 e riguarderà il 2021».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • petrolio
  • greggio
  • siot

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Politica
27 Giugno 2025
Dal Pascià all’Ayatollah. Com’è nata la repubblica islamica
Lo Sciaà era appoggiato dagli Stati Uniti a loro volta preoccupati dal ritiro del Regno Unito dal Golfo Persico
Guarda ora
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Politica
24 Giugno 2025
Trump annuncia il cessate il fuoco. Ma il panorama resta confuso
Considerando i movimenti non estremi registrati sui mercati, gli investitori sono effettivamente fiduciosi che questa pace potrebbe continuare
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993