logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il blocco dell’import del grano preoccupa la Sardegna

Marianna Mancini
26 Marzo 2022
  • copiato!

Gruppo imprenditoriale Cellino: “i mercati sono schizzati. C’è una speculazione ingiustificabile” «È un disastro: due navi da 8mila tonnellate di grano tenero attese per marzo e aprile sono state stornate. Una nave […]

Gruppo imprenditoriale Cellino: “i mercati sono schizzati. C’è una speculazione ingiustificabile”

«È un disastro: due navi da 8mila tonnellate di grano tenero attese per marzo e aprile sono state stornate. Una nave da 6mila tonnellate di orzo lo stesso. Due navi da 15mila tonnellate col mais sono in forse». È questo il grido d’allarme di Alberto Cellino, imprenditore a capo dell’omonimo gruppo familiare sardo che ad oggi dà lavoro a 700 persone nel comparto agroalimentare.

Il settore è messo a dura prova dal blocco delle importazioni di granaglie che dall’inizio dell’invasione russa ha rallentato drasticamente l’approvvigionamento delle materie prime. In particolare, Simec e Pastificio Cellino operano nella mangimistica e nella produzione e commercializzazione di farine, pasta e fette biscottate.

«Nell’immediato stiamo cercando di fare fronte all’emergenza, attingendo dal mercato francese, da quello rumeno. Siamo riusciti a far caricare mercoledì scorso una nave di mais a Houston: sarà qui per Pasqua. Ma i mercati sono schizzati, c’è una speculazione ingiustificabile» spiega l’imprenditore che nel frattempo rilancia: «sono pronto a firmare contratti di coltivazione per una superficie di 30mila ettari, pari al 40-45% del mio fabbisogno».

A proposito di speculazione, Cellino ricorda come “una tonnellata di grano al porto di Oristano ci costava 320 euro, oggi ci costa 470 euro. Col mais per uso zootecnico è anche peggio: dai 280 euro a tonnellata franco porto di Oristano, siamo passati a 430 euro attuali. In questo momento c’è chi deve fare i salti mortali e chi, come francesi e americani, se la godono“.

A rendere ancora più complessa la situazione anche l’aumento dei costi di assicurazione, che spingeranno le flotte a rivolgersi “in altre parti del mondo” e i recenti scioperi dei trasporti. Il blocco degli autotrasportatori della scorsa settimana, per esempio, ha provocato un danno stimato di almeno cinque milioni di euro: «gli scaffali di molti supermercati sono rimasti vuoti per giorni» spiega, ribadendo però di aver pienamente appoggiato la protesta per il caro-carburante.

«Ritengo che questa vicenda ci debba insegnare come sia necessario instaurare un rapporto basato sul dialogo preventivo – prosegue Cellino – il mondo della politica deve conoscere bene i problemi dei lavoratori. E dall’altra parte è necessario smettere un atteggiamento di lamentazione all’infinito. Ci si deve confrontare di più sui problemi, prima che le situazioni possano trascendere».

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • sardegna
  • pasta
  • grano
  • cellino
  • import grano
  • importazione materie prime

Ti potrebbero interessare

Attualita'
17 Giugno 2024
Emergenza siccità, in Sardegna trattori in marcia
Protesta Coldiretti, in centinaia in strada con i mezzi stanno rallentando traffico sull'Isola
Guarda ora
Attualita'
3 Aprile 2024
Antitrust sulla fusione degli aeroporti sardi: “Nessun ostacolo alla concorrenza”
L'Autorità Garante ha deciso di non avviare l'istruttoria sulla progetto della Camera di Commercio di Cagliari di cedere le quote…
Guarda ora
Attualita'
3 Febbraio 2024
Villa Certosa in vendita per 500 milioni
La storica dimora di Berlusconi in Costa Smeralda fu comprata negli anni ‘80 Una nuova vita e un nuovo futuro…
Guarda ora
Impresa
7 Aprile 2023
Nautica, anno record per la Sardegna
Le imprese del nord dell'isola hanno venduto solo in questo mercato oltreoceano yacht e imbarcazioni per un valore di 5 milioni e…
Guarda ora
Attualita'
27 Settembre 2022
Sostegno di Draghi a ospitare Einstein Telescope in Italia
ANSA/CHIGI PALACE PRESS OFFICE/FILIPPO ATTILI Il Governo sostiene la candidatura del sito di Sos Enattos, in Sardegna, in quanto sede…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE