logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Guerra

Kharkiv, colpito centro di ricerca nucleare. Il discorso di Biden a Varsavia

Francesca Lasi
26 Marzo 2022
Kharkiv, colpito centro di ricerca nucleare. Il discorso di Biden a Varsavia
  • copiato!

Diversi raid russi hanno colpito la città al confine della Polonia. Sono cinque i feriti ma nessuna vittima. Il presidente Usa Joe Biden ha tenuto un discorso a Varsavia È […]

Diversi raid russi hanno colpito la città al confine della Polonia. Sono cinque i feriti ma nessuna vittima. Il presidente Usa Joe Biden ha tenuto un discorso a Varsavia

È il 31esimo giorno di guerra in Ucraina. Le forze russe hanno colpito nuovamente il centro di ricerca nucleare a Kharkiv. Lo conferma il Parlamento ucraino, dopo la notizia diffusa dal Kyiv Independent. Secondo l’Ispettorato nazionale per l’energia nucleare, citato nel messaggio del Parlamento, “è al momento impossibile valutare la gravità del danno, in quanto le ostilità continuano nella zona dell’installazione nucleare”.

A Mariupol si inizia a morire per “disidratazione e fame”. Lo denuncia alla BBC il vice sindaco, Sergey Orlov: «in città scarseggiano le scorte di generi alimentari e acqua e non arrivano aiuti umanitari. Ci sono persone che stanno morendo per disidratazione e mancanza di cibo . Alcuni muoiono per la mancanza di medicine, di insulina, perché le persone non riescono a trovare assistenza medica. [Ci sono] mamme che non hanno latte e che non hanno alimenti per i bambini. Non ci sono alimenti per i bambini in città» ha dichiarato Orlov. Secondo il vice sindaco il 70% degli ospedali di Mariupol è stato “distrutto dai bombardamenti”, mentre sarebbero intrappolate nella città più di 100.000 persone che, secondo Orlov, “cercano solo ogni possibilità per sopravvivere, dividono il cibo, l’acqua, raccolgono legna per cucinare in strada”.

Sarebbero 12 i giornalisti rimasti uccisi nel conflitto. Lo ha riferito la procuratrice generale dell’Ucraina, Irina Venediktova, citata dalla BBC. «Rivelare la verità sull’aggressione di Putin al mondo è mortale: 12 giornalisti sono già morti in guerra. Hanno seguito i crimini di guerra della Federazione Russa e sono diventati le loro vittime. Altri 10 hanno riportato ferite di varia gravità» ha dichiarato Venediktova. 6 sarebbero stati rapiti.

Diversi raid russi hanno colpito la città di Leopoli, nell’ovest del paese, al confine con la Polonia. Gli attacchi hanno provocato cinque feriti ma nessuna vittima Il sindaco Sadovy ha riferito che in una delle scuole vicine al punto in cui è avvenuta l’esplosione le finestre sono state distrutte dall’onda d’urto ma non ci sono vittime.

È salito ad almeno 1.104 il bilancio dei civili uccisi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio scorso, tra cui 96 bambini. Lo ha riferito nel suo bollettino l’Alto commissariato dell’Onu per i Diritti umani (Ohchr), secondo cui i feriti sono 1.754, di cui 124 bambini.

Un video choc arriva dalla BBC. Le immagini, riprese a Kiev da un gruppo di difesa territoriale ucraino che fa sorveglianza aerea, mostrano un civile la cui auto è costretta a fermarsi, forse colpita da proiettili, che scende dal veicolo con le mani alzate, e pochi istanti dopo viene ucciso dalle forze russe.

La giornata è stata caratterizzato dal discorso del presidente degli Stati Uniti in visita in Polonia. Dal Castello Reale di Varsavia l’inquilino della Casa Bianca ha detto: «la battaglia per la libertà è stata lunga e dolorosa. Le parole di Putin sulla “denazificazione” dell’Ucraina sono una menzogna. La giustizia fa il potere. Oggi dobbiamo avere ancora fede e porre la forza della democrazia per sfidare l’autocrazia, tornata negli ultimi 30 anni. La Nato è un’alleanza difensiva, con gli Stati Uniti ha cercato di prevenire la guerra non di attaccare ma la Russia di Putin ha rifiutato ogni proposta, ha iniziato subito con la violenza. Noi lo dicevamo, “attaccheranno”. Putin ha iniziato una guerra solo per la sua cupidigia e minaccia di farci tornare agli orrori di una guerra mondiale, quando non c’era uno Stato di diritto internazionale. Questa minaccia è il motivo della risposta rapida dell’Occidente».

In merito alle sanzioni, Biden ha detto: «le sanzioni vanno a colpire la Federazione Russa. Oltre a queste, l’Occidente si è unito. Le forze americane non sono in Europa per fare la guerra alle forze russe ma per difendere la Nato. Ieri mi sono recato dalle truppe Nato in Polonia e voglio chiarire che non si sposteranno. Abbiamo il dovere sacro di difendere ogni centimetro del territorio Nato».

L’inquilino della Casa Bianca si è poi rivolto al popolo russo: «so che voi non volete questo. Voi vi ricordate di essere stati in una situazione simile durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo non è ciò che siete, non è quello che meritate, questa guerra non è degna di voi, grande popolo russo, gli Stati uniti stanno con voi e con chi vuole la pace».

«Putin sta riportando la Russia al XIX secolo. Questo uomo non può restare al potere» ha affermato Biden che ha definito il capo del Cremlino un “dittatore che cerca di ricostruire un impero”.

Il presidente Usa ha poi rivolto un appello ai leader europei affinché si liberino della dipendenza energetica di Mosca: «l’Europa deve mettere fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili della Russia. Noi, come Stati Uniti, la aiuteremo».

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/EPA/RADEK PIETRUSZKA POLAND OUT

Ti potrebbe interessare anche:

  • mosca
  • guerra
  • ucraina
  • kiev

Ti potrebbero interessare

L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Report & analisi
5 Ottobre 2024
L’economia russa resiste alle sanzioni tra resilienza e problemi strutturali
Le sanzioni internazionali non sembrano aver piegato l'orso russo che, a dispetto delle previsioni, vede crescere la sua economia. Cosa…
Guarda ora
Borsa di Mosca vicina ai livelli pre-invasione
Economia
23 Agosto 2023
Borsa di Mosca vicina ai livelli pre-invasione
A dare la spinta sono alcuni protagonisti del settore energetico La Borsa russa si sta riavvicinando ai livelli registrati alla…
Guarda ora
Sanzioni, gli oligarchi colpiti hanno perso 95 miliardi di dollari
Attualita'
30 Dicembre 2022
Sanzioni, gli oligarchi colpiti hanno perso 95 miliardi di dollari
PIXABAY Una media di 330 al giorno Gli oligarchi russi o considerati vicini a Mosca colpiti dalle sanzioni emanate dopo…
Guarda ora
Zaporizhzhia, centrale ricollegata alla rete ucraina
Attualita'
17 Settembre 2022
Zaporizhzhia, centrale ricollegata alla rete ucraina
SHUTTERSTOCK L’Aiea ha riferito che è stata riparata una delle quattro linee elettriche principali, danneggiata dal conflitto La centrale nucleare…
Guarda ora
Russia: “respinta controffensiva a Kherson e Mykolaiv”
Attualita'
29 Agosto 2022
Russia: “respinta controffensiva a Kherson e Mykolaiv”
ANSA/ EPA/Mykolaiv Region Prosecutor's Office Il ministero della Difesa russo parla di perdite pari a "oltre 560 uomini e 26…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993