logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Truffa anziano per 130mila euro, arrestato direttore dell’ufficio postale

Marianna Mancini
26 Marzo 2022
Truffa anziano per 130mila euro, arrestato direttore dell’ufficio postale
  • copiato!

Nel palermitano un 40enne agrigentino è accusato di sostituzione di persona, peculato e tentata estorsione ai danni di un pensionato Il direttore dell’ufficio postale di Palazzo Adriano, piccolo Comune in […]

Nel palermitano un 40enne agrigentino è accusato di sostituzione di persona, peculato e tentata estorsione ai danni di un pensionato

Il direttore dell’ufficio postale di Palazzo Adriano, piccolo Comune in provincia di Palermo, è agli arresti domiciliari per aver raggirato un pensionato di 80 anni arrivando a sottrargli circa 130mila euro. L’uomo è accusato di sostituzione di persona, peculato e tentata estorsione.

Il direttore, un agrigentino di 40 anni, era alla guida dell’ufficio postale da cinque anni e avrebbe fatto leva proprio sulla fiducia della sua posizione.

Senza che la vittima ne fosse a conoscenza, il direttore aveva aperto a suo nome un libretto postale sul quale ha poi trasferito 130mila euro dal libretto legittimamente intestato all’80enne.

Di questi, il direttore sarebbe riuscito a sottrarne 71mila, versandoli direttamente su un suo conto bancario. In seguito alla denuncia della figlia dell’uomo, il direttore sarebbe arrivato a minacciarla per ritirare le accuse.

I Carabinieri hanno sottoposto a sequestro anche due immobili di proprietà del 40enne.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • truffa
  • peculato
  • pensionato
  • sostituzione di persona
  • tentata estorsione
  • ufficio postale

Ti potrebbero interessare

Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Attualita'
11 Novembre 2024
Arte, sventata truffa internazionale da record. Evitato danno economico di 200 milioni di euro
Il bilancio è di 38 indagati e 2.100 opere d'arte contraffatte sequestrate
Guarda ora
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
Economia
24 Ottobre 2024
Barletta, frode sui bonus edilizi da 52 milioni
14 persone indagate per indebita percezione di erogazioni pubbliche
Guarda ora
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Attualita'
8 Gennaio 2024
Ferragni e ad Balocco indagati per truffa. L’influencer: “Fiducia nella giustizia”
Il procuratore aggiunto Fusco ha deciso di procedere d'ufficio per truffa aggravata dalla minorata difesa (quella delle frodi telematiche) Chiara Ferragni e…
Guarda ora
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Attualita'
18 Novembre 2023
Black Friday: rischio truffe in aumento del 400%
Lo sfruttamento dell'Intelligenza artificiale permette di creare messaggi ancora più ingannevoli Black Friday in arrivo. Ma l’appuntamento che è segnato…
Guarda ora
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Attualita'
31 Ottobre 2023
Halloween, omaggi nella spam dell’email: attenzione perchè potrebbe essere una truffa
Quasi il 27% delle email di truffa a tema Halloween informano il destinatario che sta per ricevere un regalo gratuito…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993