logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Verso l’addio alle batterie non ricaricabili

Marianna Mancini
26 Marzo 2022
Verso l’addio alle batterie non ricaricabili
  • copiato!

Una proposta normativa dell’Unione Europea punta a sostituire le pile usa e getta e a rivoluzionare il mondo dei device Si avvicina il momento di dire addio alle pile usa […]

Arrivo dei faldoni alla riunione della Giunta per le immunità del Senato convocata per decidere nei confronti del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, sul caso Diciotti, Roma, 19 febbraio 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Una proposta normativa dell’Unione Europea punta a sostituire le pile usa e getta e a rivoluzionare il mondo dei device

Si avvicina il momento di dire addio alle pile usa e getta. L’Unione Europea si prepara infatti a muovere battaglia contro le batterie non ricaricabili, nell’ambito del Green Deal orientato alla neutralità climatica e, in generale, alla riduzione degli sprechi e dei rifiuti elettronici.

Una proposta della Commissione europea in tal senso riguarda anche i produttori di smartphone e altri device, cui verrà richiesto di adattare i sistemi di ricarica a una caricabatterie universale per tutti i dispositivi.

Nel Vecchio Continente ogni anno si consumano 1,9 milioni di tonnellate di batterie agli ioni di litio che, a differenza di quanto accade con altri materiali come il rame, il nichel e il cobalto, nella maggior parte dei casi vengono buttate visti i costi ingenti del loro riciclaggio.

Per questo motivo l’Unione Europea sta varando un pacchetto di norme che entrerà in vigore entro il 2024 per “rafforzare il funzionamento del mercato interno, promuovere un’economia circolare e ridurre gli impatti ambientali e sociali in tutte le fasi del ciclo di vita della batteria“.

È comunque ancora in corso l’iter legislativo: la proposta è stata messa ai voti la prima volta il 10 febbraio scorso, ricevendo 74 voti a favori, 8 contrari e cinque astenuti.

Il provvedimento prevede innanzitutto una nuova categorizzazione delle batterie che imponga delle norme comuni, ad esempio in merito ad una percentuale minima di componenti riciclate che verrà alzata gradualmente.

La proposta riguarda anche la facile sostituzione e la buona reperibilità delle batterie per almeno 10 anni dalla produzione. Questo elemento in particolare richiederà una vera e propria revisione dei progetti di design dei produttori che, ad oggi, si sono impegnati affinché il consumatore non sia in grado di sostituire autonomamente la batteria dei suoi device.

Fra le iniziative più rivoluzionarie del provvedimento c’è anche la graduale eliminazione delle pile on ricaricabili; entro il 2023 sarà già obbligatoria l’etichetta sulle batterie non ricaricabili mentre entro i 2027 dovrebbero sparire del tutto dal mercato.

Questa transizione avrà un costo tanto per il lato delle imprese, che dovranno investire nella conversione dei loro processi produttivi, quanto nei consumatori sui quali si scaricherà parte di questi costi nel prezzo finale.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • unione europea
  • batterie ioni di litio
  • batterie non ricaricabili
  • batterie ricaricabili
  • commissione
  • pile usa e getta

Ti potrebbero interessare

La corsa del Qatar verso il futuro passa anche per l’Italia
Economia
20 Luglio 2024
La corsa del Qatar verso il futuro passa anche per l’Italia
Dallo sport alla finanza passando per la tecnologia. Tutte le sorprese che il regno qatarino potrebbe presto regalare all'economia mondiale
Guarda ora
Sempre più inglesi si pentono di aver scelto la Brexit. Le conseguenze di un tornado non solo economico
Economia
11 Maggio 2024
Sempre più inglesi si pentono di aver scelto la Brexit. Le conseguenze di un tornado non solo economico
Dal mondo del lavoro al settore delle catene di distribuzione ed approvvigionamento, senza dimenticare i rami di finanza ed economia.…
Guarda ora
Ue indaga su dispositivi medici e importazioni cinesi
Senza categoria
24 Aprile 2024
Ue indaga su dispositivi medici e importazioni cinesi
La mossa rischia di aumentare ulteriormente le tensioni tra l'Europa e il Paese orientale che intanto replica: "Segnale di protezionismo"
Guarda ora
Eurogruppo: Lindner, no a nuovo debito comune
Economia
11 Aprile 2024
Eurogruppo: Lindner, no a nuovo debito comune
L'importante è tornare all'idea centrale dell'Unione Europea con il mercato interno
Guarda ora
Prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive
Economia
16 Febbraio 2024
Prima indagine Ue sulle sovvenzioni estere distorsive
Un'azienda cinese, in mano al governo centrale di Pechino, chiamata in causa in Bulgaria La Commissione Europea ha dato il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993