logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, i giovani temono lo skill mismatch

Micaela Ferraro
27 Marzo 2022
Lavoro, i giovani temono lo skill mismatch
  • copiato!

Tra i requisiti fondamentali per Millennials e Gen Z le competenze trasversali e digitali Secondo uno studio condotto da Gi Group e Tutored su una base di circa 1.300 laureandi […]

Tra i requisiti fondamentali per Millennials e Gen Z le competenze trasversali e digitali

Secondo uno studio condotto da Gi Group e Tutored su una base di circa 1.300 laureandi e neolaureati, la ricerca di lavoro da parte di Millennials e Gen Z deve sottostare a sfide molto diverse da quelle dei loro precursori.

Nel 2025 queste due generazioni costituiranno il 75% degli occupati a livello globale. Il 39,1% di loro vede il lavoro come un percorso di crescita professionale; per il 13,6% si tratta di un modo per assicurarsi sicurezza e stabilità economica, per il 16% una componente necessaria della vita che deve però combinarsi con le esigenze personali in un buon bilanciamento.

Tra i fattori fondamentali nella ricerca di un impiego per i giovani svetta la formazione e l’upskilling, scelto dal 28% del campione. Un giovane su due infatti, circa il 55%, teme la differenza che intercorre tra la formazione universitaria o i titoli di studio in generale e le competenze che sono poi richieste attivamente sul mercato del lavoro, il cosiddetto skill mismatch.

Pe il 37% degli intervistati inoltre è importante avere competenze trasversali, come problem solving, proattività, capacità relazionale; per il 17% occorrono competenze digitali, sempre più richieste sul mercato del lavoro.

Nella scelta del lavoro da fare, il 74% e il 68% del campione è guidato rispettivamente dalla possibilità di crescita professionale e leadership partecipativa, anche in fase di inserimento in azienda viene posto in rilievo il tema del lifelong learning e della formazione come fattore per facilitare la propria integrazione nella nuova realtà lavorativa. Per il 58% dei rispondenti è necessario partecipare a classi di formazione e training; il 47% auspica un programma di orientamento attraverso incontri diretti con i responsabili.

«I dati che emergono da questa survery – commenta Gabriele Giugliano, CEO e co-founder di Tutored – ci restituiscono uno spaccato importante di come la next-gen di lavoratori stia modificando, a causa anche di importanti fattori esogeni, non solo la propria concezione di lavoro, ma anche l’approccio stesso ad un sistema che sembra andare ad una velocità diversa e maggiore rispetto al classico percorso di studi. I concetti chiave fanno perno su un approccio al lavoro molto consapevole e diventano “work-life balance” e “digitalizzazione”, con quest’ultimo declinato in due aspetti: quello della ricerca di un impiego, con piattaforme digitali come Tutored considerate decisamente efficaci per entrare nel mondo del lavoro, quindi quello dell’upgrade continuo delle competenze. Il desiderio continuo di apprendere dei giovani in ottica “lifelong learning”, grazie alla tecnologia può essere oggi soddisfatto mediante strumenti ad hoc come le ‘Esperienze Online’ che, costruite insieme alle aziende, mettiamo loro a disposizione gratuitamente su Tutored».

di: Micaela FERRARO

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • giovani
  • skill mismatch

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993