logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni

Maria Lucia Panucci
1 Aprile 2022
Caritas, nel 2020 record per la povertà assoluta, al top da 15 anni
  • copiato!

Più povere il 28,8% delle famiglie italiane. Oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Nel 2020  Italia primo Paese Ue per Neet La pandemia ha causato un brusco […]

Più povere il 28,8% delle famiglie italiane. Oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Nel 2020  Italia primo Paese Ue per Neet

La pandemia ha causato un brusco freno all’economia italiana. E a testimoniarlo è questa volta il Rapporto povertà 2021 della Caritas che sottolinea come l’effetto del Covid sul trend degli indicatori di sviluppo integrale “appare in modo ancora più chiaro se si tiene conto del fatto che negli ultimi 10 anni si era registrato un miglioramento complessivo degli indici pari al 60,5% contro il 20,5% di quelli in peggioramento”.

Ebbene, nel corso del 2020 in Italia si sono raggiunti i livelli di povertà assoluta più elevati degli ultimi 15 anni: il 9,4% dell’intera popolazione, pari a cinque milioni e 600 mila, vive in povertà assoluta con un incremento di circa due punti percentuali rispetto al 2019 (che segnava il 7,7% sul totale).

Sempre nel 2020 il 28,8% delle famiglie italiane ha dichiarato di avere subito un peggioramento della propria condizione economica rispetto all’anno precedente (nel 2019 la percentuale era del 25,8%).

I minori in povertà assoluta in Italia sono un milione 337 mila, dato che significa che al 13,5% del totale dei minori in Italia non viene assicurato il soddisfacimento dei bisogni essenziali di sopravvivenza. Si tratta di un dato molto grave visto che nel 2005 la quota di minori in povertà assoluta arrivava al 3,9%.

Non solo: secondo i dati Eurostat l’Italia nel 2020 era il primo Paese europeo per numero di Neet, cioè i giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • caritas
  • povertà
  • neet
  • povertà assoluta

Ti potrebbero interessare

Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
Report & analisi
15 Febbraio 2025
Caritas, le mille sfaccettature della povertà. Nanni: “I nuovi poveri e come sbloccare l’ascensore sociale”
L’accurata analisi dell’ente che da sempre si occupa degli ultimi su come sia cambiata negli anni la povertà in Italia
Guarda ora
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Economia
13 Novembre 2024
In Italia è record di povertà assoluta. Il punto con Caritas
Intervista a Walter Nanni, responsabile del servizio Studi di Caritas Italiana
Guarda ora
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
Economia
12 Novembre 2024
Rapporto Caritas: una persona su 10 in povertà assoluta. E’ allarme minori e al Nord
In aumento anche i working poor
Guarda ora
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Economia
17 Ottobre 2022
Caritas: povertà tornata a livelli pandemia. Soprattutto giovani
Le famiglie in povertà assoluta risultano un milione 960mila, pari a 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione residente) Nel 2021…
Guarda ora
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
Attualita'
8 Agosto 2022
Trenitalia: 135mila euro in charity grazie al programma Fedeltà
SHUTTERSTOCK Oltre all'attività di beneficenza di Trenitalia, Italo promuove la cultura, con sconti speciali per chi desidera visitare i Musei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993