logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Franco: attuare il Pnrr per rafforzare autonomia energetica

Marianna Mancini
2 Aprile 2022
  • copiato!

Ulteriori interventi per mitigare l’impatto dei prezzi dell’energia su famiglie e imprese sono “senz’altro possibili” Anche il ministro dell’Economia Daniele Franco è intervenuto nel corso del workshop Ambrosetti a Cernobbio. […]

Ulteriori interventi per mitigare l’impatto dei prezzi dell’energia su famiglie e imprese sono “senz’altro possibili”

Anche il ministro dell’Economia Daniele Franco è intervenuto nel corso del workshop Ambrosetti a Cernobbio. Il titolare del dicastero ha colto l’occasione per ribadire l’urgenza dell’attuazione del Pnrr così come concordato con i partner europei.

Spingendo per un’accelerazione del piano, Franco ha ribadito che “possono essere ridiscussi o riesaminati i singoli progetti” ma non l’intero impianto concordato.

In particolare, secondo il ministro il piano nazionale andrebbe rafforzato «per l’efficienza climatica e per una maggiore autonomia nazionale energetica».

Parlando della crisi energetica innescata dal rincaro delle materie prime, Franco ha aggiunto che “nel breve periodo bisogna mitigare l’impatto dei prezzi della energia sulle famiglie e sulle imprese. Va protetta la competitività. Siamo intervenuti più volte per mitigare l’impatto dei costi della energia. Abbiamo stanziato sinora 19 miliardi. Interventi come il credito di imposta per le imprese. I 25 centesimi in meno di costo del carburante. Ulteriori interventi sono senz’altro possibili».

Che il livello attuale dei prezzi delle materie prima renda difficile l’attuazione dei progetti e ne richieda una parziale ridiscussione è un’opinione condivisa anche da Giampaolo Galli, ex capo economista e dg di Confindustria e attualmente docente dell’Osservatorio sui Conti pubblici italiani dell’Università Cattolica di Milano.

«Io ritengo che il Pnrr come tale e come manifestazione di solidarietà europea è un fatto importante e spero che rimanga in piedi – ha spiegato – però richiede delle revisioni».

Revisioni innanzitutto dei prezzi “perché le imprese non riescono a fare gli investimenti programmati, in parte perché mancano le materie prime ma, in parte, anche perché i costi sono aumentati in qualche caso di 20 volte, quindi non si può non tener conto delle opportune clausole di revisione prezzi“.

Sull’indipendenza energetica, Galli ricorda che “dobbiamo accelerare sulle energie rinnovabili, gli alti prezzi del gas e del petrolio ci inducono a farlo, ma anche nel breve periodo bisogna trovare alternative con gas, carbone e petrolio perchè altrimenti non riusciamo a liberarci dal vincolo del gas russo“.

«Adesso bisogna fare i decreti delegati, quindi bisogna attuarle e questa è la parte più difficile – conclude – La questione riguarda i tempi e i costi degli investimenti».

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

Potrebbe interessarti anche:

  • ministero economia
  • pnrr
  • daniele franco
  • indipendenza energetica
  • cernobbio

Ti potrebbero interessare

Economia
2 Gennaio 2023
Fabbisogno dello Stato 2022, 66,9 miliardi di euro
ANSA/RICCARDO ANTIMIANI La cifra è al di sotto di quanto indicato nell'integrazione della Nadef Sono stati diffusi dal ministero dell’Economia…
Guarda ora
Economia
31 Dicembre 2021
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di…
Guarda ora
Economia
30 Marzo 2021
Mobilità sostenibile: ecco come funzionerà il bonus per l’acquisto di veicoli elettrici
Atteso il decreto per la messa in campo del bonus rivolto alle famiglie meno abbienti per l'acquisto di un'auto elettrica.…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2021
G20, Visco e Franco al vertice dei ministri delle Finanze e governatori
Il Governatore di Bankitalia: "covid stress test delle riforme". Il ministro dell'Economia: "condizioni economiche rimangono sfidanti" Si è tenuto ieri…
Guarda ora
Economia
19 Giugno 2020
Ai nastri di partenza Btp Futura. L’emissione dal 6 luglio
Finanzierà la ripartenza ed è stato pensato per gli investitori retail. Il Tesoro ha messo online la scheda informativa Il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE