
Oltre 5,5 milioni per efficientamento energetico e adeguamento sismico
Il Comune di Genova ha deciso di aderire al programma Sicuro verde e sociale per riqualificare l’edilizia residenziale pubblica. Il programma è finanziato dal fondo complementare al PNRR.
Saranno stanziati oltre 5,5 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e adeguamento sismico in due complessi edilizi nel quartiere di Begato. Si tratta di 8 edifici per un totale di 224 alloggi. Gli interventi riguardano anche l’isolamento termico, il ripristino di balconi e il rinforzo delle facciate. Il soggetto attuatore degli interventi sarà Arte Genova.
«Si tratta di un imponente piano di riqualificazione che interessa immobili che presentano necessità di intervento in base alle problematiche riscontrate, dovute a una manutenzione che negli anni è risultata carente – ha dichiarato l’assessore alle Politiche della casa Pietro Piciocchi – l’adesione al programma, finanziato con il Pnrr, consentirà di intervenire in edifici con un alto numero di unità abitative, andando incontro quindi a un bacino d’utenza elevato. Intanto sono in corso interventi finanziati con il Superbonus 110% in oltre mille alloggi in 18 edifici tra Cornigliano, Cep Pra’-Ca’ Nuova, Voltri e Begato che consentiranno un radicale miglioramento delle strutture e quindi con benefici alle famiglie che vi abitano».
«Begato rappresenta un intervento di straordinaria rilevanza sia a livello ligure che a livello nazionale – ha detto l’assessore regionale all’Urbanistica Marco Scajola. – Un esempio per il Paese. Su Begato abbiamo investito come Regione Liguria molte risorse, in ultimo i 15 milioni di euro attraverso il progetto PINQUA. Su questa porzione di territorio stiamo portando avanti, insieme al Comune di Genova, un grande progetto di rigenerazione che vedrà la nascita di nuovi alloggi a disposizione dei cittadini più bisognosi, caratterizzati da una grande qualità dal punto di vista strutturale ed energetico, saranno immersi in una zona verde anche con aree dedicate all’aggregazione sociale delle persone. Continua dunque il nostro impegno per fare in modo che Begato diventi un punto di riferimento a livello anche nazionale della buona qualità delle politiche abitative».
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: