logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il mercato delle obbligazioni europee va verso il rialzo dei tassi

Marianna Mancini
4 Aprile 2022
Il mercato delle obbligazioni europee va verso il rialzo dei tassi
  • copiato!

Diversi indicatori macroeconomici indicano questa come la via più probabile per i bond dell’Eurozona Come spesso accade, le borse forniscono preziosi elementi di interpretazione degli scenari economici futuri. In questo […]

Diversi indicatori macroeconomici indicano questa come la via più probabile per i bond dell’Eurozona

Come spesso accade, le borse forniscono preziosi elementi di interpretazione degli scenari economici futuri. In questo caso, è il mercato obbligazionario europeo che sta lanciando ai trader dei segnali su cosa succederà in termini di inflazione e tassi di interesse della Bce.

Tutti gli elementi sul piatto lasciano presagire, in particolare, che la spirale inflazionistica al rialzo in corso, oltre i livelli previsti, spingerà la Banca centrale a rivedere la sua politica di tassi negativi prima ancora di quanto inizialmente prefissato.

Per la prima volta dal 2014 quindi potremmo assistere alla prima chiusura dei tassi sopra lo zero. Dei segnali indicativi in tal senso provengono dai rendimenti a due anni tedeschi, particolarmente sensibili alle variazioni del tasso guida di riferimento.

La curva delle obbligazioni di Berlino si è appiattita a causa del ritardo delle scadenze più a breve termine e in generale quasi tutte le obbligazioni dell’eurozona hanno performato negativamente rispetto a quelle statunitensi e britanniche, con un recupero dell’euro sul dollaro.

Secondo gli operatori del settore la Banca centrale europea distribuirà questo incremento dei tassi aumentando di un quarto di punto in due occasioni da qui a ottobre.

«Ci sono certamente rischi al rialzo per l’inflazione nell’area dell’euro – spiega l’analista capo della Danske Bank Piet Christiansen – Non credo che scatenerà un cambiamento significativo nella posizione della BCE alla riunione di aprile, ma questo aumenta sicuramente il rischio di una riunione di giugno ancora più aggressiva».

Confermano questo quadro anche le recenti parole di Christine Lagarde che, rimarcando i “rischi significativi per la crescita” connessi alla guerra in Ucraina, che hanno introdotto una “notevole incertezza“, il rincaro energetico e delle commodities. Tutto questo “probabilmente” farà aumentare l’inflazione.

«Il modo migliore in cui la politica monetaria può affrontare questa incertezza è enfatizzare i principi di opzionalità, gradualità e flessibilità» ha spiegato la presidente della Bce.

Così, nel terzo trimestre le autorità finanziarie potrebbero interrompere il regolare acquisto di obbligazioni, salvo fondamentali cambiamenti rispetto all’inflazione dell’Eurozona.

di: Marianna MANCINI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Potrebbe interessarti anche:

  • bce
  • christine lagarde
  • inflazione
  • obbligazioni

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993