logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, verso tassi tra l’1,5% e il 2% a lungo termine

Maria Lucia Panucci
6 Aprile 2022
Bce, verso tassi tra l’1,5% e il 2% a lungo termine
  • copiato!

Lane: “forse entro metà anno vedremo picco dell’inflazione” La Bce potrebbe alzare i tassi dell’Eurozona tra l’1,5% e il 2%. Lo ha detto Pierre Wunsch, governatore della banca centrale del […]

epa08883755 Pedestrians walk over Westminster Bridge in London, Britain, 14 December 2020. According to news reports London is facing a move to tier 3 after rise in Coronavirus cases in capital. This will mean the closure of retail stores, pubs and restaurants, causing further pain to the UK economy.  EPA/ANDY RAIN

Lane: “forse entro metà anno vedremo picco dell’inflazione”

La Bce potrebbe alzare i tassi dell’Eurozona tra l’1,5% e il 2%. Lo ha detto Pierre Wunsch, governatore della banca centrale del Belgio. In un’intervista rilasciata al Knack Magazine, settimanale in lingua olandese, il banchiere esponente del Consiglio direttivo della Bce ha affermato che l’istituto centrale ha praticamente centrato il target sull’inflazione (pari al 2%), aggiungendo di ritenere che il tasso sui depositi, al momento pari a -0,5%, sarà alzato allo zero entro la fine di quest’anno.

Proprio Philip Lane, capo economista della BCE, in un’intervista con Antenna TV, si è concentrato sull’inflazione, annunciando che forse entro la metà dell’anno si vedrà il picco, ma molto dipenderà dalla guerra. «Nel contesto di un aumento del 45% dei costi energetici, in questo momento l’inflazione è più di quanto vorremmo – ha spiegato. – Pensiamo che potrebbero mancare alcuni mesi. Forse entro metà anno vedremo il picco. Ma penso che dipenda dalla guerra. Molto probabilmente, con la natura dello shock energetico, i prezzi si stabilizzeranno a questi prezzi elevati o inizieranno a diminuire ma lo slancio dell’inflazione rallenterà, quindi pensiamo che nella seconda metà dell’anno il tasso di inflazione scenderà. E pensiamo che sarà molto più basso l’anno prossimo e l’anno successivo».

Ha però tranquillizzato sul fatto che l’inflazione così alta avrà natura temporanea e che l’Europa, soprattutto grazie al Recovery Fund, continuerà a crescere quest’anno, anche se ad un ritmo più lento. «Quindi questo è molto importante e pensiamo che, a differenza degli anni ’70, questi sono alcuni mesi di alti tassi di inflazione. Non è un decennio di alti tassi di inflazione e pensiamo che l’inflazione diminuirà entro la fine dell’anno», ha aggiunto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • inflazione eurozona
  • tassi bce

Ti potrebbero interessare

Quanto valgono 1000 euro del 2020
Economia
2 Luglio 2025
Quanto valgono 1000 euro del 2020
Non solo nel quinquennio. Nel giro di sei mesi, fanno notare gli esperti, si è passati, per il carrello degli…
Guarda ora
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993