logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Quanto costa un pesce d’aprile? Il caso della compagnia low cost e del re thailandese

Marianna Mancini
7 Aprile 2022
Quanto costa un pesce d’aprile? Il caso della compagnia low cost e del re thailandese
  • copiato!

È bastato un tweet a scatenare l’ira degli ultra-monarchici nel Paese Quello che voleva essere un innocuo pesce d’aprile ha finito per mettere nei guai una compagnia aerea low cost […]

È bastato un tweet a scatenare l’ira degli ultra-monarchici nel Paese

Quello che voleva essere un innocuo pesce d’aprile ha finito per mettere nei guai una compagnia aerea low cost thailandese. Venerdì scorso infatti la Vietjet ha comunicato, con un tweet, l’apertura di un nuovo collegamento aereo tra la provincia di Nan e Monaco di Baviera.

Il riferimento, chiarissimo in patria anche se meno all’estero, era diretto al re Rama X che trascorrerebbe gran parte del tempo nella sua villa sul lago di Starnberg, in Baviera, lontano dalla consorte reale che è invece originaria del piccolo centro di Nan.

Questo piccolo scherzo sta costando caro alla compagnia. Il tweet è finito subito nel mirino degli ultra-monarchici del Paese, tanto che è stato rimosso quasi subito. All’indomani la Vietjet si era scusata ufficialmente, annunciando di aver avviato un’indagine interna contro i responsabili.

Nonostante questo, la compagnia si è vista presentarsi una denuncia penale per lesa maestà (la pena maggiore prevista è di 15 anni di carcere) e la Polizia non ha ancora deciso se aprire un’indagine, perché il tweet aveva un “chiaro intento offensivo“.

Attualmente in Thailandia sono 183 le persone già incriminate sulla base della rigidissima legge anti-vilipendio in vigore.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/EPA/RUNGROJ YONGRIT

Potrebbe interessarti anche:

  • compagnia low cost
  • re rama x
  • thailandia
  • vietjet

Ti potrebbero interessare

Vueling è la prima compagnia low cost ad accettare carte UnionPay
Impresa
27 Maggio 2022
Vueling è la prima compagnia low cost ad accettare carte UnionPay
UnionPay è molto diffuso in Cina e in Asia Vueling ha siglato un accordo con UnionPay International, circuito di carte…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993