
In arrivo dagli Usa migliaia di armi, compresi droni suicidi. Biden plaude all’Onu per l’espulsione della Russia dal Consiglio dei diritti umani
L’Ucraina combatte ormai da 44 giorni contro la Russia e questa mattina si sono sentite almeno due nuove esplosioni a Odessa. Kiev ha però confermato che la regione del Sumy è sotto il controllo ucraino.
Il presidente ucraino Zelensky ha denunciato davanti alla comunità internazionale che la situazione a Borodyanka è “molto più orribile” rispetto a Bucha.
Il dipartimento della Difesa Usa ha reso noto anche che gli Stati Uniti manderanno all’Ucraina oltre 12mila armi anticarro, 1.400 sistemi antiaerei e “centinaia” di droni suicidi.
Secondo il Pentagono il presidente russo Vladimir Putin avrebbe rinunciato a conquistare Kiev. Lo afferma il ministro della Difesa statunitense Lloyd Austin, che ha dichiarato che Putin “pensava che avrebbe potuto conquistare molto rapidamente l’Ucraina, catturare molto rapidamente questa capitale. Si era sbagliato. Penso che Putin abbia rinunciato ai suoi sforzi per prendere la capitale e ora si sia concentrato sul sud e sull’est del Paese”.
Il presidente americano Joe Biden ha dedicato un plauso all’Onu per la decisione di espellere la Russia dal Consiglio dei diritti umani: «è un significativo passo da parte della comunità internazionale per dimostrare ulteriormente come la guerra di Putin abbia reso la Russia un paria internazionale», ha dichiarato.
A Borodyanka, cittadina a nord-ovest di Kiev, i soccorritori hanno estratto 26 corpi dalle macerie di due condomini bombardati.
Intanto dall’Australia sono arrivo nuovi veicoli corazzati per Kiev, 20 in totale, mentre l’Oms denuncia 103 attacchi avvenuti contro i servizi sanitari dall’inizio dell’invasione di Mosca.
Questa mattina dei razzi hanno colpito la stazione ferroviaria della città di Kramatorsk, provocando, stando ai bilanci attuali almeno 39 morti di cui quattro bambini e 100 feriti. Mosca ha negato il coinvolgimento di raggi russi mentre il Consiglio Ue approva il quinto pacchetto di sanzioni contro la Russia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA/OLEG PETRASYUK
Ti potrebbe interessare anche: