
A fare da traino sono soprattutto i beni non alimentari
Aumentano i consumi in Italia. L‘Istat stima per febbraio 2022 una crescita congiunturale per le vendite al dettaglio dello 0,7% in valore (dopo il -0,6% del mese precedente) e dello 0,4% in volume. Sono in diminuzione le vendite dei beni alimentari (-0,6% in valore e -1,5% in volume) mentre aumentano quelle dei beni non alimentari (+1,7% in valore e +1,6% in volume).
Su base tendenziale, quindi nei confronti di febbraio 2021, le vendite al dettaglio sono salite del 4,3%. Le vendite dei beni non alimentari sono in aumento (+5,6% in valore e +5,0% in volume), mentre quelle dei beni alimentari registrano un aumento in valore (+3,1%) e una flessione in volume (-1,9%).
In crescita le vendite in tutti i canali distributivi: la grande distribuzione (+3,6%), le imprese operanti su piccole superfici (+5,4%), le vendite al di fuori dei negozi (+2,7%) e il commercio elettronico (+5,0%).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: