
Soia, girasole e mais guidano le semine per reagire ai rincari dovuti alla guerra
Partono le semine di primavera in Italia e gli agricoltori hanno deciso di investire sulle produzioni di: socia (+16%), girasole (+5%) e mais (+1%).
La scelta è data soprattutto per far fronte al caro prezzi e garantire forniture alimentari alle famiglia dopo lo tsunami causato dalla guerra in Ucraina.
Sono i dati che emergono dall’analisi di Coldiretti sull’ultimo Short term outlook della Commissione Ue sui mercati agricoli nel 2022. Viene evidenziata la ripresa delle coltivazioni nonostante l’impennata dei costi a causa dei rincari di sementi, fertilizzanti e gasolio necessari per le operazioni colturali con circa 1/3 delle aziende nazionali (30%) costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
LEGGI ANCHE: Allarme Fao, a causa della guerra impennata dei prezzi alimentari: +12,6% a marzo, al top dal 1990
Ti potrebbe interessare anche: