logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Micio e Fido assicurati: è boom di polizze per gli amici a quattro zampe

Alessia Malcaus
10 Aprile 2022
Micio e Fido assicurati: è boom di polizze per gli amici a quattro zampe
  • copiato!

Diversi gli ambiti di copertura offerti dalle compagnie: spese veterinarie, vacanze, viaggi in auto Le assicurazioni sanitarie per animali domestici, soprattutto cani e gatti, stanno diventando sempre più popolari: di […]

Diversi gli ambiti di copertura offerti dalle compagnie: spese veterinarie, vacanze, viaggi in auto

Le assicurazioni sanitarie per animali domestici, soprattutto cani e gatti, stanno diventando sempre più popolari: di mese in mese, infatti, cresce l’offerta delle compagnie assicurative e si allarga il ventaglio delle voci di extra-copertura dalle polizze, non più legate solo agli aspetti sanitari.

La sola responsabilità civile, copre danni causati dall’animale a terzi, siano essi persone, altri animali o beni, costa in media 75 euro all’anno, tuttavia la cifra potrebbe cambiare in base alle voci include e alla razza dell’animale. Ecco una serie di consigli da seguire per decidere a quale polizza affidarsi.

Per poter essere assicurati il gatto o il cane devono esseri iscritti all’anagrafe, quindi dotati di microchip (o tatuaggio), di libretto sanitario e regolarmente vaccinati. Alcune compagnie potrebbero proporre condizioni diverse in base alla razza del cane, applicando franchigie più elevate o, addirittura, decidendo di non assicurare l’animale. Questo sarebbe da attribuire a “una escalation di aggressioni canine“, nonostante “diversi studi dimostrino che non ci sono razze più pericolose di altre ma che il livello di aggressività dei cani sia direttamente correlato con l’educazione dei loro padroni“.

Tra gli ambiti più classici per cui assicurare il proprio animale domestico c’è sicuramente quello veterinario: con circa 100 euro in media all’anno è possibile ottenere il rimborso delle spese sostenute per cure mediche, interventi chirurgici necessari a seguito di infortuni o malattie e dei farmaci. La polizza potrebbe riguardare anche altre casistiche come: la consulenza telefonica di un veterinario, il consulto di un nutrizionista specializzato, l’invio di generi alimentari o di prima necessità per la cura del proprio animale domestico, l’intervento di un dog sitter nei casi in cui il padrone si trovasse nell’impossibilità di accudire il proprio compagno.

Ancora, gli altri due contesti dove avere un’assicurazione per il proprio animale domestico può rivelarsi utile sono le vacanze e il viaggio in auto. Le compagnie offrono polizze cani e gatti specifiche per chi decide di mettersi in viaggio con cane o gatto: l’offerta varia da una centrale operativa specializzata nell’organizzazione di vacanze a misura di “cane e gatto”, con un supporto che va dalla ricerca della struttura più adatta, fino alla spiaggia o ristorante pet friendly. Altre, invece, offrono la garanzia di annullamento del viaggio qualora, prima della partenza, l’animale dovesse essere sottoposto ad un intervento chirurgico urgente. Durante le vacanze, alcune polizze offrono ai proprietari di cani e gatti servizi extra, come assistenza e consulenza veterinaria telefonica a distanza, segnalazione di centri e cliniche specializzate più vicine al luogo di villeggiatura e un rimborso delle eventuali spese sostenute per esami e cure all’animale.  In alcuni includono anche la consegna a domicilio dei medicinali necessari e il rimborso dei costi extra di alloggio sostenuti qualora il proprietario dovesse prolungare la permanenza a causa dello stato di salute dell’animale.

In caso di incidente stradale, infine, se l’animale riporta ferite, “se si tratta di un sinistro con colpa, l’animale non è tutelato dall’rc auto del proprietario. Per ovviare al problema, ci sono alcune compagnie assicurative che offrono una garanzia opzionale dedicata agli amici a quattro zampe, oppure è possibile sottoscrivere una polizza che tuteli l’animale da eventuali infortuni subiti durante il viaggio. Attenzione, però, perché queste coperture sono valide solo se l’animale è trasportato secondo le norme del Codice della Strada“, avverte Facile.it.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbero interessare anche:

  • assicurazioni
  • animali domestici
  • assicurazioni animali domestici
  • assicurazioni veterinarie
  • polizze

Ti potrebbero interessare

Assicurazioni, la raccolta premi è a +7,9% nei rami danni, +19,9% su vita nel 2024
Economia
12 Marzo 2025
Assicurazioni, la raccolta premi è a +7,9% nei rami danni, +19,9% su vita nel 2024
I dati Ania: In Italia l'incidenza dei premi sul pil nel settore si attesta a meno della metà rispetto agli…
Guarda ora
Incendi Los Angeles: perdite assicurate stimate a 28 miliardi di dollari
Economia
23 Gennaio 2025
Incendi Los Angeles: perdite assicurate stimate a 28 miliardi di dollari
Secondo i vigili del fuoco della California: bruciata un'area grande quasi quanto Washington DC, morte 28 persone e distrutte circa…
Guarda ora
UnipolSai: “In calo le imprese agroalimentari assicurate”
Senza categoria
29 Ottobre 2024
UnipolSai: “In calo le imprese agroalimentari assicurate”
Laterza: "Negli ultimi 10 anni sono cresciuti costi e sinistri"
Guarda ora
Uragano Milton: in crollo le azioni delle assicurazioni
Economia
7 Ottobre 2024
Uragano Milton: in crollo le azioni delle assicurazioni
Rally per le aziende specializzate nella fabbricazione di generatori di energia
Guarda ora
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993