
La ricerca ha coinvolto cinquemila consumatori, raccogliendo un totale di 15mila valutazioni
Anche quest’anno il ranking Best Brands ha fotografato il panorama delle marche presenti sul mercato italiano restituendoci una classifica di quelli che hanno implementato la miglior strategia. In particolare il premio è distribuito in quattro macro-categorie: la Best Product è andata a Mulino Bianco, la Best Growth a Müller, la Best Sustainability ad Amazon e Best Phygital a PayPal.
L’Innovation Award Best Brands 2022, che consiste in un premio di 100mila euro in spazi pubblicitari, è andato alla start up di ed-tech WeSchool.
La ricerca ha coinvolto cinquemila consumatori, raccogliendo un totale di 15mila valutazioni. L’analisi di Best Brands si sviluppa attraverso un esclusivo algoritmo, appositamente creato 18 anni fa in collaborazione con GfK e Serviceplan.
In questo modo è possibile incrociare una serie di dati economici (dalle quote di mercato al posizionamento di prezzo) con indicatori emotivi ed esperienziali, attingendo direttamente dalle esperienze degli utenti e dai loro commenti.
La categoria Best Product è dedicata ai brand che operano in modo continuativo e coerente, assicurando prodotti di qualità e valori attuali; Mulino Bianco, da sempre presente nella classifica Product, ha scavallato di poco Nutella, altro marchio legatissimo alla tradizione italiana. Nell’ordine gli altri finalisti sono Coca Cola, Lego, Dash, Alexa, Rio Mare, Nike, Samsung (audio/video), Kinder.
La Best Growth valuta invece il brand in modo contingente accertandosi dell’attualità della sua offerta; se quindi nel 2021 erano stati premiati prodotti legati a pulizia e sanificazione, oggi ci si rivolge invece alle piccole gratificazioni personali. Per questo, guida la classifica Müller ma trovano un posto nel ranking anche brand legati al mondo beverage e all’igiene personale: nell’ordine As do Mar, Elmex, San Benedetto, Borotalco, Campari, L’Angelica, Sogni d’Oro, Apple (Hardware/PC), Caffè Borbone.
La Best Sustainibility è invece la classifica dell’autorevolezza e riguarda i brand che hanno promosso un’azione credibile in favore della collettività; rispetto all’anno scorso solo tre band si riconfermano in top ten: Amazon guida la classifica seguita da Mulino Bianco, Intesa Sanpaolo, Samsung (cellulari), BMW, Adidas, Alce Nero, Rio Mare, Coop, Enjoy (ENI).
Infine, la categoria Best Phygital premia i marchi che sono riusciti a ingaggiare meglio il consumatore sui loro touchpoint, quindi accompagnando la loro vita nel più vasto spettro di occasioni, online oppure offline che sia. PayPal si aggiudica il premio, seguita da Samsung (grandi elettrodomestici), UnipolSai, Amazon, Nike, OVS, H&M, Booking.com, Sony (console), Unieuro.
di: Marianna MANCINI
FOTO: ANSA/ YOUTUBE
Potrebbe interessarti anche: