logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Eso Recycling lancia la prima pista di atletica costruita con scarpe da tennis

Marianna Mancini
12 Aprile 2022
Eso Recycling lancia la prima pista di atletica costruita con scarpe da tennis
  • copiato!

La start up porta avanti una mission di upcycling il cui progetto pilota partirà a Tolentino nel maceratese Una pista di atletica realizzata con i materiali di scarto delle scarpe […]

La start up porta avanti una mission di upcycling il cui progetto pilota partirà a Tolentino nel maceratese

Una pista di atletica realizzata con i materiali di scarto delle scarpe da tennis: è questo l’innovativo progetto avanzato dalla società benefit di Riccione Eso Recycling specializzata nel riciclo e rivitalizzazione dei rifiuti e sostenuto dalla campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe.

A fare da apripista sarà il primo impianto di proprietà per l’upcycling a Tolentino, in provincia di Macerata. Dopo l’impianto marchigiano, entro il 2026 inaugureranno altre 10 strutture.

Al motto di “Costruisci la tua strada“, Eso Recycling si impegna a costruire una società priva di sprechi anche attraverso una serie di partnership strategiche in tutta la Penisola, da Decathlon ad Amazon, ma anche Terna, Dhl, Cir Food e King Sport.

Grazie a questa rete commerciale, l’impresa opera nel settore del retail mediante la vendita dei servizi di raccolta e la commercializzazione di prodotti realizzati da fornitori terzi. Ora il progetto subirà un’ulteriore espansione, grazie alla costruzione del primo impianto di upcycling di proprietà.

La missione di Eso Recycling è perfettamente inserita all’interno del più ampio progetto del Pnrr sui temi della transizione ecologica e dell’economia circolare. Anche per questo, si è aggiudicata un contributo di 100mila euro erogato dalla Regione Marche alle start up innovative.

Oltre a questi fondi, la start up impiegherà quanto raccolto nella campagna di equity crowdfunding per l’acquisto di macchinari e attrezzature per l’impianto di Tolentino, ottimizzare i processi produttivi e investire in ricerca e sviluppo. L’obiettivo è ampliare sempre di più gli impieghi della materia prima seconda ottenuta dal riciclo.

Un progetto lungimirante, dato che il filone dell’upcycling innovativo riguarda almeno 24 miliardi di scarpe nel mondo (30 milioni solo in Italia), destinate alle discariche o agli inceneritori. Nel 2020 il mercato italiano della gomma ha raggiunto un valore di 37 miliardi, rimarcando un +22% sul 2019.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ESO RECYCLING

Potrebbe interessarti anche:

  • riciclo
  • upcycling
  • crowdfunding
  • gomma
  • materia prima seconda
  • rivitalizzazione rifiuti
  • scarpe da tennis
  • tolentino

Ti potrebbero interessare

L’Italia leader in Europa per tasso riciclo
Economia
13 Dicembre 2024
L’Italia leader in Europa per tasso riciclo
Alto anche il tasso di utilizzo di materia derivate dal riciclo sul totale dei materiali consumati
Guarda ora
Conai, Italia ricicla il 75,3 dei rifiuti da imballaggio
Economia
27 Luglio 2024
Conai, Italia ricicla il 75,3 dei rifiuti da imballaggio
Il dato del 2023, in crescita del 71% rispetto al 2022
Guarda ora
Bonus contro “usa e getta”, meno tasse per chi ricicla
Economia
28 Aprile 2024
Bonus contro “usa e getta”, meno tasse per chi ricicla
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica mette a disposizione fino a 10.000 euro per chi non utilizza prodotti monouso e…
Guarda ora
Riciclo, in Italia vale 3,2 miliardi. Indotto della filiera da 614 mln
Attualita'
11 Dicembre 2023
Riciclo, in Italia vale 3,2 miliardi. Indotto della filiera da 614 mln
Il risparmio di energia primaria derivante da fonti fossili non consumata grazie al riciclo è stata pari a 56,19 terawattora, grazie al riciclo è…
Guarda ora
La Ue vuole andare dal riciclo al riuso, ma l’Italia non ci sta
Attualita'
4 Novembre 2023
La Ue vuole andare dal riciclo al riuso, ma l’Italia non ci sta
Una lunga lista di associazioni scrive alla presidente Meloni: "Il nuovo regolamento sul packaging impatterebbe sul 30% del Pil" Una…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993