
L’azienda fa sapere che la Russia ha rappresentato meno del 2% delle vendite nette nel 2021
Nokia esce ufficialmente dal mercato russo e questo non solo per opporsi alla guerra in Ucraina ma anche per le sanzioni imposte dall’Ue che coinvolgono attrezzature tecnologiche e reti di telecomunicazioni. «Nelle ultime settimane – spiega una nota – abbiamo sospeso le consegne, interrotto nuove attivitàe stiamo spostando le nostre limitate attività di ricerca e sviluppo fuori dalla Russia. Possiamo ora annunciare che usciremo dal mercato russo. Durante questo processo la nostra priorità continua ad essere la sicurezza e il benessere dei nostri dipendenti».
L’uscita dal mercato russo non impatterà sugli obiettivi finanziari del 2022. L’azienda fa sapere infatti che la Russia ha rappresentato meno del 2% delle vendite nette nel 2021 e quindi non ci si aspetta che la decisione influisca sulla capacità di raggiungere i target del 2022. La decisione porterà però ad un accantonamento nel primo trimestre di circa 100 milioni di euro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: