
Si occuperà di self-publishing e crowd-publishing
È nato in Italia Blopolis, il primo social network dedicato agli scrittori, uno spazio digitale in cui ogni amante della scrittura può farsi conoscere ed entrare in relazione con chi vive la stessa passione.
Si tratta di una piattaforma su cui non esistono barriere o mediazioni e che permette agli autori di mettersi in contatto diretto con i lettori che acquistano i libri.
L’obiettivo è promuovere in modo libero il proprio libro e si offre come strumento per il self-publishing e il crowd-publishing.
Blopolis è nato da un’idea di Saro Trovato, sociologo, esperto di media e già fondatore di Libreriamo la community più importante in Italia dedicata agli amanti dei libri. «Abbiamo voluto metaforicamente creare una Città Virtuale totalmente abitata dagli amanti dei libri – afferma Trovato – I booklover avranno a disposizione una città totalmente dedicata a chi ama scrivere e leggere. La vita in Blopolis si svolgerà confrontandosi costantemente con persone che vivono questa passione. È naturale che se non si amano i libri è inutile venire a vivere in Blopolis. La moderazione della piattaforma cercherà di evitare in tutti i modi la presenza di profili non interessati al progetto, escludendoli qualora si violi l’essenza stessa della vita cittadina. Non importa dove ci si trova fisicamente, Blopolis permetterà di essere vissuta 24/7 per 365 giorni all’anno. Le luci in Blopolis non saranno mai spente».
Per usare Blopolis bisogna iscriversi e attraverso il proprio profilo scegliere di scrivere un racconto, una poesia, una recensione. Si potranno pubblicare libri, supportati da booktrailer o altro materiale audio-video e avere l’opportunità di far acquistare le proprie opere direttamente su Amazon e prossimamente attraverso altri canali distributivi e-commerce e fisici.
Si tratta di un progetto di editoria fluida, in linea con le nuove esigenze e le profonde trasformazioni del mercato del libro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: