logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Crisi Ucraina, Tribunale sequestra beni dell’oligarca Medvedchuk

Maria Lucia Panucci
14 Aprile 2022
Crisi Ucraina, Tribunale sequestra beni dell’oligarca Medvedchuk
  • copiato!

Jersey congela 7 miliardi di dollari ad Abramovich. Dall’Australia nuove sanzioni contro la Russia Un tribunale dell’Ucraina ha sequestrato 154 beni di proprietà della famiglia dell’oligarca ucraino filo-Putin, Viktor Medvedchuk, […]

Jersey congela 7 miliardi di dollari ad Abramovich. Dall’Australia nuove sanzioni contro la Russia

Un tribunale dell’Ucraina ha sequestrato 154 beni di proprietà della famiglia dell’oligarca ucraino filo-Putin, Viktor Medvedchuk, deputato e leader dell’opposizione filorussa arrestato due giorni fa. Lo riporta il Kyiv Independent. Tra i beni sequestrati ci sono 32 appartamenti, 30 appezzamenti di terreno, 26 auto, 23 case, 17 posti auto e uno yacht a motore. Medvedchuk era fuggito dagli arresti domiciliari dal primo giorno dell’invasione russa: è accusato di tradimento. 

Le autorità dell’isola di Jersey hanno congelato beni per oltre 7 miliardi di dollari all’oligarca russo Roman Abramovich. A renderlo noto in un comunicato è la Royal Court of Jersey.

Arrivano nuove sanzioni dall’Australia contro la Russia per l’invasione dell’Ucraina con il rinnovato appello a Mosca a “ritirare immediatamente le sue forze militari” dal Paese. Nel mirino finiscono 14 imprese statali russe di importanza strategica ed economica per la Russia tra cui Kamaz, che produce mezzi pesanti, e aziende del settore navale, come Sevmash e United Shipbuilding Corporation.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/SERGEY DOLZHENKO

Ti potrebbe interessare anche:

  • abramovich
  • medvedchuk
  • sanzioni russia australia

Ti potrebbero interessare

Todd Boehly ha acquistato il Chelsea per 4,25 miliardi di sterline
Senza categoria
7 Maggio 2022
Todd Boehly ha acquistato il Chelsea per 4,25 miliardi di sterline
Un consorzio legato dal proprietario dei LA Dodgers ha siglato l'accordo con Abramovich e concluderà l'acquisizione entro maggio Dopo una…
Guarda ora
Calcio, Abramovich vuole acquistare la squadra turca Goztepe
Economia
23 Marzo 2022
Calcio, Abramovich vuole acquistare la squadra turca Goztepe
Il miliardario russo avrebbe già avuto contatti con l'azionista di maggioranza Sepil Roman Abramovich vuole acquistare la squadra di calcio…
Guarda ora
Usa, congelati gli investimenti in hedge fund di Abramovich
Senza categoria
12 Marzo 2022
Usa, congelati gli investimenti in hedge fund di Abramovich
L'oligarca russo non potrà più vendere i suoi interessi. Sempre più diffuse le sanzioni Il Wall Street Journal ha annunciato…
Guarda ora
Gli sponsor mollano il Chelsea. L’addio di Three
Attualita'
11 Marzo 2022
Gli sponsor mollano il Chelsea. L’addio di Three
Si aspetta la decisione di Nike e Hyundai Motor. Il motivo sono le sanzioni ad Abramovich Si fa nera la…
Guarda ora
Londra congela gli asset di 7 oligarchi russi. Colpito anche Abramovich
Economia
10 Marzo 2022
Londra congela gli asset di 7 oligarchi russi. Colpito anche Abramovich
Bloccata con la misura la vendita del Chelsea Nuove sanzioni in arrivo per la Russia, colpevole di aver iniziato il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993