logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Prodotti made in Italy, arriva la tutela Igp Ue

Maria Lucia Panucci
14 Aprile 2022
Prodotti made in Italy, arriva la tutela Igp Ue
  • copiato!

La proposta della Commissione europea prevede un sistema che andrà a sostituire i 16 di tutela nazionali o regionali. Ci sono dei requisiti per accedere. Vediamo quali I vetri di […]

La proposta della Commissione europea prevede un sistema che andrà a sostituire i 16 di tutela nazionali o regionali. Ci sono dei requisiti per accedere. Vediamo quali

I vetri di Murano, le porcellane di Herend in Ungheria, i coltelli professionali di Solingen in Germania: cosa hanno in comune tutti questi prodotti? Che presto potranno essere tutelati a livello europeo. Lo ha proposto la Commissione europea. La tutela Igp UE di fatto andrà a sostituire i 16 sistemi di tutela nazionali o regionali.

Per ottenerla andranno soddisfatti alcuni requisiti come l’origine, la qualità, avere una reputazione consolidata, con almeno una delle fasi di produzione che avviene in un’area geografica definita.

Prima occorrerà ottenere l’autorizzazione a livello nazionale, poi la procedura sarà affidata all’Ufficio europeo per la protezione dei brevetti (Euipo). Per i Paesi che non hanno autorità nazionali preposte alla tutela intellettuale dei prodotti sarà possibile saltare la prima fase e passare direttamente a quella europea.

«Nell’artigianato e nell’industria – ha detto la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager – molte piccole e medie imprese hanno sviluppato e affinato le competenze manifatturiere nel corso di generazioni, ma mancano di incentivi e risorse per promuoverle al di là delle frontiere. La nuova protezione garantita dalle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali darà nuovo slancio sia alle regioni che ai produttori nella loro competizione a livello continentale e mondiale».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • prodotti made in italy
  • tutela igp ue
  • tutela ue

Ti potrebbero interessare

Made in Italy, cresce la spesa: +6,1% a 10,3 miliardi. In calo i volumi
Economia
14 Settembre 2023
Made in Italy, cresce la spesa: +6,1% a 10,3 miliardi. In calo i volumi
Ecco la fotografia in chiaroscuro che la tredicesima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy scatta dei 25.409 prodotti, venduti in ipermercati…
Guarda ora
Carrello della spesa: “solo” un prodotto italiano su 4. Soprattutto vino
Economia
11 Ottobre 2022
Carrello della spesa: “solo” un prodotto italiano su 4. Soprattutto vino
IMAGOECONOMICA Sono 23.944 i prodotti individuati dall'Osservatorio Immagino di GS1 Italy e realizzano 8,9 miliardi di euro di vendite, il…
Guarda ora
Consumi, gli italiani comprano più prodotti made in Italy: +28%
Economia
12 Luglio 2022
Consumi, gli italiani comprano più prodotti made in Italy: +28%
PIXABAY Crescono gli acquisti anche di prodotti a km zero che segnano rispetto al passato un incremento del 18% Crescono…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993