
Il contributo erogato dall’Inps consiste in un rimborso delle spese sostenute per la retta dell’asilo nido
Il Governo ha esteso i termini per richiedere il bonus asilo nido: per caricare sul sito dell’Inps i documenti relativi alle spese già sostenute ci sarà tempo fino al primo luglio (in precedenza il termine ultimo era il primo aprile).
È stata dunque prorogato il termine per inoltrare i documenti all’Istituto di previdenza quali fatture, bonifici e ricevute o quietanze di pagamento, necessari per ricevere il rimborso.
L’importo del bonus viene calcolato sulla base dell’Isee del minore, in corso di validità, e prevede un tetto massimo di tremila euro.
Ricordiamo che il bonus asilo nido è relativo anche all’anno corrente: per ricevere un rimborso delle spese sostenute nel 2022 è possibile presentare domanda fino al 31 dicembre di quest’anno.
La domanda per ricevere il rimborso (ne abbiamo parlato anche qui) può essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma dedicata sul sito dell’Inps (qui) e dal genitore di un minore nato o adottato in possesso dei requisiti.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: