
L’anziana donna è stata fermata per ben due volte dalla Polizia locale di Nuoro sprovvista di documenti di guida
In Sardegna una donna di 86 anni ha accumulato 7mila euro di multa per aver guidato senza patente; la donna è stata fermata due volte in 15 giorni, rispondendo agli agenti increduli che le hanno chiesto il documento di guida che “la macchina mi serve per fare le commissioni“.
La donna, che non ha più la patente da 6 anni, ha già pagato l’intero importo.
Il primo controllo è scattato a Nuoro due settimane fa, quando una pattuglia motociclistica ha intercettato la Nissan Micra dell’anziana fermandola perché non indossava la cintura di sicurezza. Dopo la verifica dei documenti è emerso che la donna aveva già perso i requisiti per la guida nel 2018.
A quel punto le è stata addebitata una sanzione di 5.100 euro (l’importo minimo previsto), oltre al fermo amministrativo del veicolo per 90 giorni.
La donna però ha continuato a circolare e, 15 giorni dopo, è stata nuovamente fermata dalla stessa pattuglia della Polizia Locale. Gli agenti, riconoscendola, l’hanno fermata trovandosi costretti a sanzionarla ancora, questa volta con duemila euro. A quel punto la Nissan è stata portata in un centro autorizzato per avviare le pratiche di confisca e alienazione del bene.
«Entrambe le volte, la signora ha mostrato piena consapevolezza di ciò che stava accadendo e ha tenuto un comportamento rispettoso e pacato nei confronti degli agenti» ha raccontato il comandante della Polizia locale di Nuoro Gioni Biagioni.
«Non sottovalutiamo l’importanza della verifica dei requisiti psicofisici per mettersi alla guida di un veicolo, che non a caso viene fatta a intervalli sempre più ravvicinati man mano che l’età del conducente avanza, con variazioni a seconda della presenza di condizioni particolari o di eventuali patologie» ha voluto poi precisare il comandante.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: